Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

La gestione degli imballaggi: rifiuti, packaging sostenibile ed etichettatura ambientale

"Giovedì con l'Albo" è un ciclo di formazione su argomenti un poco più complessi collegati alla gestione dei rifiuti e alla normativa ambientale. I seminari sono aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo
 
I webinar sono organizzati dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. La partecipazione è completamente gratuita.
Data: 
Giovedì, 16 Febbraio, 2023 - da 09:30 a 12:30

I reati ambientali ed il sistema 231

"Giovedì con l'Albo" è un ciclo di formazione su argomenti un poco più complessi collegati alla gestione dei rifiuti e alla normativa ambientale. I seminari sono aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo
 
I webinar sono organizzati dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. La partecipazione è completamente gratuita.
Data: 
Giovedì, 9 Febbraio, 2023 - da 09:30 a 11:30

Istruzioni per la compilazione del nuovo modello unico per il trasporto dei rifiuti da manutenzione fognaria

"Albo: cassetta degli attrezzi" sono webinar aperti a tutti gli interessati, anche alle imprese non iscritte all'Albo, per supportare e fornire un aggiornamento puntuale, preciso e chiaro sulla disciplina del trasporto dei rifiuti.
 
I webinar sono organizzati dalla Sezione Regionale Toscana dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e dalla Camera di Commercio di Firenze. La partecipazione è completamente gratuita.
Data: 
Martedì, 7 Febbraio, 2023 - da 09:30 a 11:30

Lavoro: le imprese italiane assumono

Inviato da cecilia.turchi@... il 11/01/2023 - 04:01
A gennaio, secondo il bollettino Excelsior, sono 504mila i nuovi ingressi previsti (+46mila sul 2022). Difficoltà di reperimento al 46,5%
 
grafici statistici
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 - 16:41

Brasile: nuova etichettatura prodotti alimentari

Inviato da cecilia.turchi@... il 11/01/2023 - 04:01
Webinar gratuito per approfondire la recente normativa del settore in programma per giovedì 26 gennaio 2023 a cura di PromoFirenze e dell’ufficio Ice di San Paolo
 
bandiera del Brasile
 
 
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 - 16:20

A Parigi evento sul vino e distillati italiani

Inviato da cecilia.turchi@... il 11/01/2023 - 04:01
“Vignit”, che si terrà il 24 e 25 aprile nella capitale francese, è un B2B che punta a promuovere Oltralpe prodotti di alta gamma del nostro Paese
 
panorama di Parigi al tramonto
 
 
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 - 16:07

Infrastrutture, le scelte del mondo economico

Inviato da cecilia.turchi@... il 11/01/2023 - 03:01
A Roma il 18 e 19 gennaio l’evento conclusivo del “roadshow” camerale sui “libri bianchi” delle priorità infrastrutturali regionali, in collaborazione con Uniontrasporti
 
camion
 
 
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 11 Gennaio, 2023 - 15:59

Ambiente: gli appuntamenti formativi di inizio anno

Inviato da cecilia.turchi@... il 11/01/2023 - 03:01
Il calendario da gennaio a marzo delle “pillole” formative, i seminari e gli incontri laboratoriali a numero chiuso della sezione regionale toscana dell’Albo nazionale gestori ambientali
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 12 Gennaio, 2023 - 09:40

Pagine