Data evento
da Gio, 27 Luglio, 2023 - 16:00
a Gio, 27 Luglio, 2023 - 16:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

1 Luglio 2025
 
Proseguono le iniziative del sistema camerale toscano finalizzate a sensibilizzare e informare imprese e stakeholder sul tema delle Comunita Energetiche Rinnovabili.
 
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Fondazione ISI, Universita di Pisa e DINTEC, nell'ambito del Progetto Transizione Energetica 2023 organizza il ciclo di webinar "Il Luglio delle CER" finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia come quello delle Comunita Energetiche Rinnovabili.
I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti.
 
PROGETTO TRANSIZIONE ENERGETICA 2023
IL LUGLIO DELLE CER
 
"Le possibili configurazioni: industriali, miste e partenariato pubblico-privato"
Giovedi 27 luglio - ore 16:00-18:00
                                                                                                                                                                                                                                       
 
L'evento rappresenta il terzo webinar del ciclo Il Luglio delle CER - Comunita Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l'uso, l'iniziativa dedicata all'approfondimento di alcuni ambiti tematici collegati alle CER.
 
Verranno analizzate le diverse possibili configurazioni delle Comunita Energetiche, caratterizzate da significative differenze riguardanti la tipologia di stakeholder coinvolti, il bilanciamento tra aspetti di sostenibilita economica, ambientale e sociale, velocita di implementazione. Verra inoltre offerto un approfondimento sulle possibili forme di partenariato tra pubblico, privato e societa civile, esaminando le forme di partecipazione pubblica alle CER.
 
Estratti video dalla registrazione del webinar:
 
  
 
Per partecipare e necessario registrarsi
 
 

Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.