Data evento
da Gio, 13 Luglio, 2023 - 16:00
a Gio, 13 Luglio, 2023 - 16:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

Luglio delle CER: I benefici per le imprese e la rilevanza per i parametri ESG

 
 
Proseguono le iniziative del sistema camerale toscano finalizzate a sensibilizzare e informare imprese e stakeholder sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
 
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica 2023 organizza il ciclo di webinar Il Luglio delle CER finalizzato ad aumentare la consapev
 
 
Proseguono le iniziative del sistema camerale toscano finalizzate a sensibilizzare e informare imprese e stakeholder sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
 
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica 2023 organizza il ciclo di webinar Il Luglio delle CER finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell'energia come quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti.
 
PROGETTO TRANSIZIONE ENERGETICA 2023
IL LUGLIO DELLE CER
 
"I benefici per le imprese e la rilevanza per i parametri ESG"
Giovedì 13 luglio - ore 16:00-18:00
                                                                                                                                                                                                                                       
 
L’evento rappresenta il primo webinar del ciclo Il Luglio delle CER - Comunità Energetiche Rinnovabili: Istruzioni per l’uso, l’iniziativa dedicata all’approfondimento di alcuni ambiti tematici collegati alle CER.
 
Verrà fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento dell’evoluzione normativa sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e sulle prospettive del prossimo futuro. Verrà inoltre analizzato in che modo l’adesione a una CER e più in generale l’implementazione di progetti energetici sostenibili può influenzare positivamente i parametri ESG di un'azienda, grazie alla generazione di benefici ambientali e sociali per il territorio.
  
 
 
 
Per partecipare è necessario registrarsi
 
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list.
 
 
Contatti

Punto Impresa Digitale

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.161
Email
puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30

Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024