Data evento
da Lun, 13 Marzo, 2023 - 14:30
a Lun, 13 Marzo, 2023 - 16:30
Tipo evento
Corsi e Seminari
L'arbitrato amministrato: diffusione, vantaggi e convenienze di uno strumento alternativo al processo
Il seminario si pone l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell'arbitrato amministrato e di illustrarne i vantaggi rispetto all'arbitrato ad hoc e al processo civile, soprattutto in termini di costi e tempi di risoluzione delle controversie. L'evento sara occasione per smontare alcuni dei luoghi comuni sullo strumento arbitrale che ne ostacolano una piu ampia diffusione. Sara inoltre affrontato il tema delle clausole arbitrali negli statuti societari e saranno presentati gli esiti di un sondaggio, elaborato dall'Osservatorio camerale sull'arbitrato, sulla diffusione dell'arbitrato presso i professionisti del territorio.
La partecipazione e gratuita.
Programma
Ore 14:15 Collegamento all'auditorium virtuale
Ore 14:30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
- Giuseppe Salvini - Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
- Sergio Paparo - Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
- Massimo Palazzo - Presidente del Consiglio Notarile di Firenze, Pistoia e Prato
- Enrico Terzani - Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze
Ore 14:45 Tavola rotonda
Modera
- Brunella Tarli - Presidente del Consiglio della Camera Arbitrale di Firenze Dirigente Camera di Commercio di Firenze
Intervengono
- Patrizio Cappelletti - Notaio in Greve in Chianti, Membro dell'Osservatorio Camerale sull'arbitrato
- Carlo Poli - Avvocato in Firenze, Membro dell'Osservatorio Camerale sull'arbitrato
- Antonella Rapi - Dottore commercialista in Firenze, Membro del Consiglio della Camera Arbitrale di Firenze
- Roberto Nannelli - Avvocato in Firenze, Membro del Consiglio della Camera Arbitrale di Firenze
Ore 16:30 Chiusura lavori
Modalita di iscrizione
Avvocati: Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l'area riservata Sfera alla quale si potra accedere dal link presente sulla pagina dell'evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it.
Commercialisti: i commercialisti che necessitano del riconoscimento dei crediti formativi, dovranno seguire il seminario presso la sede dell'Ordine dei Commercialisti di Firenze, in via Spartaco Lavagnini 42, previa iscrizione all'indirizzo https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=2&IDEvento=779722.
Altre categorie: l'iscrizione e ammessa esclusivamente online al link https://forms.gle/h9XxnGdwJDGk7kK66.
Crediti formativi
Avvocati: e stata proposta alla Commissione per l'accreditamento delle attivita formative dell'Ordine di Firenze l'attribuzione di 3 crediti formativi in materia non obbligatoria cosi come previsto dalla delibera adottata in data 20/04/2020 dal CNF n. 193 sulla Formazione Continua.
Commercialisti: Evento valido ai fini della Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.