La Legge 213/2023 prevede per le imprese, con alcune esclusioni, l’obbligo di stipulare una polizza a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Se da un lato la sottoscrizione della polizza consente di proteggere i beni e le attività aziendali, mitigando il rischio di perdite patrimoniali e finanziare, dall’altro fa nascere una serie di interrogativi: cosa prevede esattamente la norma? La sottoscrizione della polizza è obbligatoria? Cosa deve essere assicurato? Quali sono le coperture richieste? Come viene definito il premio? Ci sono ripercussioni sulla capacità di accesso a finanziamenti da parte dell’impresa?
A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta nel seminario “La copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali”, che si terrà martedì 13 maggio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 nell’Auditorium della Camera di Commercio (Piazza Mentana 1 – Firenze).
Parteciperanno il Capo Ufficio Legislativo del MIMIT, il Co-Direttore di ANIA e il presidente della Commissione Regionale ABI della Toscana.
Programma
Saluti iniziali
Massimo Manetti - Presidente Camera Commercio di Firenze
Mario Bartoli - Presidente Sezione Toscana Albo Nazionale Gestori Ambientali
Intervengono
Giulio Veltri – Capo Ufficio Legislativo MIMIT
Umberto Guidoni – Co-Direttore Generale ANIA
Giancarlo Barbieri – Presidente della Commissione regionale ABI Toscana
Modera
Francesco Selvi – Giornalista
Per informazioni