Data evento
da Gio, 28 Marzo, 2024 - 09:30
a Gio, 28 Marzo, 2024 - 09:30
Tipo evento
Corsi e Seminari

6 Luglio 2025
 
 
La Camera di Commercio di Firenze in collaborazione con il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti ha programmato, per giovedi  28 marzo 2024 dalle 09:30 alle 12.30 - su Piattaforma TEAMS un webinar intitolato "La chimica nascosta nei prodotti: il regolamento REACH e la Plastica"
 
Il focus si rivolge a imprese che vendono prodotti colorati, morbidi e che odorino, soprattutto se costituiti di plastica. Il rilascino potenzialmente di tracce di sostanze chimiche comporta i limiti, gli obblighi e le responsabilita definite nei regolamenti REACH e CLP. Particolarmente consigliata e la partecipazione di PMI che vendono prodotti sotto il proprio nome o marchio.

 

Programma

9:30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
          Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
          Lukas Pichler, Camera di commercio di Bolzano
 
  9:45 Il ruolo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
           Francesco Virtuani, Ministero delle Imprese e del Made in Italy 
 
10:00 Inquadramento e stato dell'arte
          Francesco Gregorini, Cepra srl
          Fabrizio Dematte, Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici Trentino-Alto Adige
 
 10:30 Il Regolamento REACH: focus sulle restrizioni riguardanti la plastica
           Luigia Scimonelli, Ministero della Salute
 
 11:00 L'esperienza dell'Helpdesk nazionale REACH
           Francesca Carfi, Sabrina Moro Iacopini, ENEA
 
 11:30 La responsabilita delle imprese
           Giovanna Landi, Studio Legale Landilex
 
 12:00 Intervento best practice sulla gestione REACH nella PMI
           Christine Eschgfeller, Eschgfeller Co.Snc
 
 12:15 Q&A e conclusioni
 
 
La partecipazione e gratuita previa iscrizione al seguente link entro il 27 marzo 2024.
Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all'evento online.
 
 
Per visualizzare il materiale presentato durante il webinar clicca qui
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.