Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» L’impegno della Camera per l’Alternanza scuola-lavoro

L’impegno della Camera per l’Alternanza scuola-lavoro


L’impegno della Camera per l’Alternanza scuola-lavoro

Parte il 4 novembre il nuovo disciplinare per sostenere le imprese che ospitano in azienda studenti in stage, con un plafond di 300mila euro
 
Ragazzi in fabbrica per l'alternanza scuola lavoro
 
 
Arriva a 300mila euro il plafond che la Camera di commercio di Firenze mette a disposizione per le imprese che ospitano studenti in azienda. Le linee di intervento sono tre, in base alla tipologia di percorso.
 
La linea 1 riguarda la realizzazione di PCTO inseriti all'interno della piattaforma certificacompetenze.unioncamere.it, finalizzati alla certificazione delle competenze rilasciata dalla Camera di commercio e svolti nell’anno scolastico 2023-24 e, limitatamente alle ore svolte fino al 31/12/2024, nell’anno scolastico 2024-25. L’impresa che accoglie gli studenti può accedere ad un contributo modulato in base al numero di ore di tutoraggio aziendale (euro 1.000 tra le 120 e le 180 ore, euro 1.500 tra le 180 e le 240 ore, euro 2.000 oltre le 240 ore), indipendentemente dal numero di giovani accolti.
 
La linea 2 riguarda invece gli stage tradizionali in PCTO per un minimo di 40 ore svolte nell'anno 2024 e prevede un contributo di euro 500 per ogni studente accolto in azienda, fino ad un massimo di 3.
 
La linea 3 infine è dedicata ai percorsi formativi post-diploma (ITS, IFTS, universitari, IeFP) per stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro. In tal caso il contributo può arrivare a euro 1.000 con un massimo di 2 studenti, a condizione che lo stage abbia una durata minima di 150 ore svolte nell'anno 2024.
Le richieste di contributo dovranno essere presentate a partire dalle 9.00 del 4.11.2024 e fino al 31.01.2025, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili.
 
Per maggiori informazioni e per la modulistica di accesso alle misure di agevolazione, consultare la pagina dedicata sul sito della Camera di commercio.
 
Camera News n. 18/2024 (16-31 ottobre)
Data pubblicazione:
Giovedì, 17 Ottobre, 2024 - 12:00