Tutti i particolari della nuova misura di sostegno della parita di genere del Dipartimento pari opportunita in un incontro il 12 aprile in Camera di commercio

Il sistema camerale e in prima linea per supportare le imprese nell'intraprendere il percorso volontario che porta alla certificazione grazie all'accordo stipulato tra Unioncamere e il Dipartimento per le pari opportunita della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Unioncamere ed il sistema camerale sono stati scelti come soggetto gestore della misura, in virtu dell'esperienza maturata nel sostegno all'impresa femminile, condotto attraverso l'Osservatorio per l'imprenditoria femminile e sostenuto dalla rete dei Comitati per l'imprenditoria femminile, presenti in tutte le Camere di commercio.
A Firenze Unioncamere Toscana, i Comitati toscani per l'imprenditoria femminile, le Camere di commercio di Firenze e di Arezzo/Siena, PromoFirenze e la Delegazione toscana di AIDDA, organizzano un seminario dal titolo "Parita di genere e nuovi incentivi per l'imprenditoria femminile in Toscana" per mercoledi 12 aprile 2023 dalle 10:00 alle 13:00 nell'Auditorium della Camera di commercio (Piazza Mentana 1), un'iniziativa per informare e attivare le imprenditrici toscane sulle piu recenti opportunita statali e regionali a loro disposizione per lo sviluppo e il consolidamento delle loro imprese e, con la collaborazione di Unioncamere in qualita di ente gestore, sara presentato il bando per la certificazione della parita di genere promosso dal Dipartimento per le pari opportunita della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per partecipare e necessario iscriversi compilando il modulo online.
Ai fini della formazione professionale continua, sono stati richiesti i crediti formativi all'Ordine dei Commercialisti di Firenze.
Scarica la locandina dell'evento.
Per informazioni:
Camera News n. 6/2023 (1 - 15 aprile)