Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana

Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana


Data: 
Lunedì 10 Marzo 2025 - 10:00
 
 
La Camera di Commercio di Firenze, insieme alla propria Azienda Speciale PromoFirenze e in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e DINTEC, nell’ambito del progetto Transizione Energetica 2025, organizza la tappa locale del Roadshow delle CER - Lo Stato dell’Arte e le Prospettive di Sviluppo delle Comunità Energetiche della Toscana.
 
L'iniziativa si svolgerà Lunedì 10 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:15 nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (ingresso Piazza Mentana, 1).
 
L'incontro rappresenta un’opportunità per analizzare lo stato attuale e per scoprire le prospettive delle Comunità Energetiche della Toscana. Oltre a uno spazio di confronto dedicato alle CER del territorio fiorentino, e un aggiornamento sul bando della Regione Toscana, verranno illustrati i servizi messi a disposizione dal sistema Camerale, Regionale, Nazionale e dell'Università. 
 
La partecipazione è gratuita, previa registrazione a questo link.
 
Per l'evento sono stati riconosciuti 3 crediti formativi  agli iscritti del Collegio dei Geometri.
 
Scopri il programma: 
Ore 10:00 - Saluti introduttivi
M. Manetti, Presidente CCIAA Firenze
 
Ore 10.05 - Unioncamere per la Transizione Energetica
A. Romeo, Direttore DINTEC
 
Ore 10.15 - I Servizi della Camera di Commercio di Firenze per le CER
G. Foconi, CCIAA Firenze
 
Ore 10:25 - CER e Università: Le Opportunità di Collaborazione
A. Monti, Fondazione per la Ricerca e l'Innovazione UNIFI
 
Ore 10.35 – CER in Toscana: Buone Pratiche e Modelli di Sviluppo
S. Tartaro, ARRR Toscana
 
Ore 10.50 - Il Bando di Regione Toscana per le Comunità Energetiche
V. Marangolo, Regione Toscana
 
Ore 11.05 - Il servizio finanziamenti di Promofirenze per la transizione energetica
P. Chelo, PromoFirenze
 
Ore 11.10 – Esperienze di Comunità Energetiche dal territorio fiorentino
CER CALENZANO, CER SESTO FIORENTINO, CE-BASE, CER.TALDO, SIEVE ENERGIA, ENERGETICA CER, TOSCANA 100
 
Ore 12.15 – Conclusione e saluti finali
G. Salvini, Segretario Generale CCIAA Firenze
 
 
Scopri il progetto sulla Transizione Energetica
 
 
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list.
 
 
 
Tipo evento: 
Contatti: 

Transizione energetica

Transizione energetica
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.161
Email: 
sostenibilita@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 10 Febbraio, 2025 - 15:02