Il valore dell'export segna un rialzo del 16% nel primo trimestre 2021 rispetto al 2020. Trainanti moda e pelletteria. Excelsior: 1700 nuove assunzioni programmate

Segnali di ripresa dopo il lungo stop da crisi pandemica: nei primi tre mesi del 2021 l'export metropolitano segna un rialzo del 16% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo dicono i dati elaborati dall'Ufficio studi della Camera di commercio di Firenze con un valore di esportazioni che passa da 3,6 a 4,2 mld di euro; il margine da recuperare rispetto al periodo pre-pandemico e ancora ampio (-5,4% rispetto al quarto trimestre 2019), ma da un punto di vista congiunturale la curva del recupero sembra consolidarsi dal terzo trimestre 2020 in poi (+9,1 %).
Sono soprattutto abbigliamento ( +11,9%) accessori in pelle (+21%) e calzature (+44%) a trainare le vendite sui mercati esteri nel primo trimestre 2021, settori che peraltro avevano risentito piu di tutti gli effetti della crisi sanitaria in ambito manifatturiero, a causa del calo della domanda legata alla minore mobilita.
Sul fronte consumi il recupero sembra piu lento, infatti i pagamenti digitali della seconda settimana di giugno (elaborazioni su dati Axepta) non sembrano risentire delle riaperture dei negozi e della campagna vaccinale; sul fronte degli acquisti con carte di credito estere, la Toscana rimane per ora sotto la media nazionale.