Data evento
da Mer, 8 Marzo, 2023 - 00:00
a Ven, 10 Marzo, 2023 - 00:00
Tipo evento
Fiere

3 Luglio 2025
Fiera Didacta Italia 2023, la piu importante manifestazione sull'innovazione della scuola in Italia, si svolgera alla Fortezza da Basso di Firenze dall'8 al 10 marzo 2023.
 
La manifestazione e rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali ITS, universita, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese e addetti ai lavori.
 
Il format di Fiera Didacta prevede un'area espositiva che coinvolge la filiera delle aziende che lavorano nel mondo della scuola e della formazione e un'attivita dedicata agli eventi: convegni e seminari che spaziano dall'area tecnologica a quella scientifica e umanistica, fino allo spazio d'apprendimento.
 
Nella sezione Programma del sito di Didacta e possibile consultare il programma scientifico e iscriversi agli eventi.
 
La Camera di Commercio di Firenze e Unioncamere partecipano con un unico stand a Fiera Didacta Italia 2023 (Padiglione Arsenale - Stand G28).
 
Nei tre giorni della fiera, nello stand della Camera di Commercio e di Unioncamere si terranno una serie di eventi informativi.
 
Mercoledi 8 marzo dalle 14.30 alle 15.30 nello stand di Camera di Commercio di Firenze e Unioncamere si terra il seminario Orientamento, creazione di impresa, mercato del lavoro, certificazione competenze e digitale - Opportunita offerte dal network della Camera di Commercio di Firenze.
Interverranno Giuseppe Salvini, Segretario Generale della Camera di Commercio di Firenze, Roberto Curtolo, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, e funzionari della Camera di Commercio di Firenze e di PromoFirenze.
Saranno illustrati i seminari gratuiti per l'orientamento alla creazione d'impresa, alle professioni e al lavoro offerti dal network "Orientarsi al futuro" rivolti agli studenti delle scuole secondarie superiori, si parlera anche di autoimprenditorialita, di come mettersi in proprio e del Servizio Nuove Imprese, saranno forniti i dati di previsione sull'andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese, il Punto impresa digitale della Camera di commercio di Firenze parlera delle iniziative e delle attivita rivolte agli studenti. Al termine, ci sara una sessione di Excelsior Orienta a cura di Unioncamere.
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.