Le novità sulla responsabilità penale d'impresa per i reati ambientali ed il sistema 231
La Camera di Commercio di Firenze, la Sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali, organizzano un focus gratuito sulle novità inerenti i reati ambientali.
Le modifiche cd. Decreto Sicurezza che hanno interessato il D.Lgs. 231/2001 nei primi sei mesi hanno impattato sul catalogo dei reati presupposti, modificando alcune norme già previste ed integrando il catalogo con nuove fattispecie. Nell’attività di aggiornamento e revisione costante dei Modelli organizzativi è fondamentale tenere conto delle modifiche intervenute e di monitorare l’adeguatezza dei presidi adottati dalla società.
Durata: 1h00
Contenuto del corso: l’incontro è finalizzato a Illustrare tutte le novità intervenute sulla responsabilità penale d'impresa per i reati ambientali ed il sistema 231
Come partecipare: compilare il Form d’iscrizione on-line entro il 09/12/2025.
PROGRAMMA
14:30 Saluti della Camera di Commercio di Firenze - Dr.ssa Maria Beatrice Piemontese
14:35 Le novità sulla responsabilità penale d'impresa per i reati ambientali ed il sistema 231 – Avv. Filippo Baglioni, Componente della Sezione Toscana dell’Albo nazionale gestori ambientali
- Il decreto legislativo 231 del 2001 – Concetti generali e implicazioni
- Il Modello di organizzazione, gestione e controllo e l’Organismo di Vigilanza ai sensi del d.lgs. 231/2001
- Le principali fattispecie di reati ambientali
- Le novità 2025 in materia ambientale e nel sistema 231, con particolare riguardo agli interventi su rifiuti, tracciabilità, sanzioni e responsabilità dell’ente
- Impatto sul d.lgs. 231/2001 e sulla responsabilità amministrativa degli enti
- Attuazione del modello e operatività dell’Organismo di Vigilanza
15:30 Termine dei lavori
Il Materiale Didattico sarà fornito previa compilazione del questionario di gradimento.
Contatti
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.140 dalle 8.30 alle 11.30
Email
ambiente@fi.camcom.it
Orari
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 15.00
Ultima modifica
Lun 17 Nov, 2025