Data evento
da Gio, 4 Dicembre, 2025 - 09:30
a Gio, 4 Dicembre, 2025 - 11:00
Luogo evento
ONLINE
Tipo evento
Corsi e Seminari

La preparazione per il riutilizzo -PPR

La Camera di Commercio di Firenze, la Sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali, in collaborazione con Ecocerved organizzano un focus gratuito sulla PPR
La preparazione per il riutilizzo è una forma di recupero di materia riferita alle diverse operazioni di controllo, pulizia, smontaggio e riparazione di prodotti o componenti che sono considerati rifiuti. Detta forma di recupero costituisce lo strumento attraverso il quale un rifiuto è nuovamente reimpiegato e re-immesso sul mercato, e che, pertanto, consente di dare una nuova vita al prodotto. Il DM. del 10 luglio 2023, n. 119 ha introdotto definizioni e condizioni specifiche per l’esercizio di operazioni di preparazione per il riutilizzo.

Contenuto del corso: l’incontro è finalizzato ad illustrare le caratteristiche dell’operazione di preparazione per il riutilizzo e le condizioni che il gestore del centro di preparazione è tenuto a rispettare in termini di salute e sicurezza sul lavoro, tutela dell’ambiente, qualità dei servizi e conformità dei prodotti ottenuti.

Durata 1h30

Organizzazione: a cura della Sezione Toscana dell'Albo nazionale gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved.

Destinatari: centri di preparazione, imprese, associazioni di categoria ed enti pubblici.

Come partecipare: compilare il Form d’iscrizione on-line entro il 3/12/2025.

 

Programma

09:30     Saluti della Camera di Commercio di Firenze – Dott.ssa Maria Beatrice Piemontese

09:40    Preparazione per il riutilizzo, Dott.ssa Emma Schembari, Ecocerved Scarl:

  • La definizione di “preparazione per il riutilizzo”
  • Differenza tra la preparazione per il riutilizzo e le altre attività di gestione
  • Il DM 119/2023 procedura semplificata per l’autorizzazione dei Centri di preparazione:
  1. Dotazioni tecniche e strutturali
  2. Le modalità di presentazione della comunicazione
  3. Tracciabilità e garanzia dei prodotti
  4. Etichettatura e garanzia di conformità.

11:00     Termine dei lavori

Il Materiale Didattico sarà fornito previa compilazione del questionario di gradimento.

Contatti
Ultima modifica
Lun 17 Nov, 2025