Data evento
da Gio, 13 Novembre, 2025 - 09:30
a Gio, 13 Novembre, 2025 - 11:00
Luogo evento
online
Tipo evento
Corsi e Seminari

La corretta classificazione, caratterizzazione e analisi del rifiuto

La Camera di Commercio di Firenze, la Sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali, in collaborazione con Ecocerved organizzano un focus gratuito sulla corretta classificazione, caratterizzazione e analisi del rifiuto
La codifica e la classificazione dei rifiuti sono il primo adempimento cui si trova di fronte il produttore degli stessi. Dalla correttezza di queste operazioni di classificazione giuridica e di analisi di caratterizzazione dipende la corretta gestione del rifiuto lungo tutta la sua filiera.

Contenuto del corso La formazione è finalizzata a chiarire la corretta gestione del rifiuto lungo tutta la sua filiera, illustrare le normative di riferimento e conoscere le linee guida Snpa 105/2021.

Durata seminario 1h30

Destinatari Produttori di rifiuti come, per esempio, aziende manifatturiere; attività commerciali e artigianali, officine meccaniche, falegnamerie e laboratori artigianali, imprese edili; agricoltura e allevamento.

Come partecipare: compilare il Form d’iscrizione on-line entro il 11/11/2025

Programma

09:30     Saluti della Camera di Commercio di Firenze – Dott.ssa Maria Beatrice Piemontese

09:40   La caratterizzazione e la classificazione del rifiuto Dott.ssa Manuela Masotti, Ecocerved Scarl

  • Definizione di rifiuti e di produttore: aspetti normativi
  • Classificazione dei Rifiuti: urbani, speciali e assimilazione
  • Il Catalogo Europeo dei Rifiuti e criteri di attribuzione del codice: i rifiuti pericolosi, non pericolosi e codici a specchio
  • Modalità di attribuzione delle caratteristiche di pericolo
  • La caratterizzazione del rifiuto e l’accertamento analitico
  • Sanzioni per errata classificazione e codifica del rifiuto

11:00     Termine dei lavori

 

Materiale didattico

Sarà fornito previa compilazione del questionario di gradimento in cui è possibile richiedere l’attesto di partecipazione.

Contatti
Ultima modifica
Mer 29 Ott, 2025