Data evento
da Lun, 29 Settembre, 2025 - 15:00
a Lun, 29 Settembre, 2025 - 18:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

CER Academy

Lunedì 29 settembre il secondo incontro della CER Academy, il nuovo ciclo riservato alle CER che hanno partecipato al percorso di formazione "CER Masterclass"
La CER Academy è un nuovo percorso di accompagnamento pensato per supportare le Comunità Energetiche della Toscana nel loro sviluppo e nella gestione quotidiana. Durante la CER Academy le CER toscane coinvolte nel Progetto Transizione Energetica 2025 avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con professionisti e consulenti qualificati, affrontando in modo concreto alcuni dei temi più rilevanti per il futuro delle comunità emersi durante i confronti precedenti. 
 

Il secondo incontro della CER Academy si svolgerà online Lunedì 29 settembre, ore 15:00 – 18:00 e verranno approfonditi i seguenti argomenti:

- Modalità di utilizzo e rendicontazione della tariffa incentivante per finalità sociali

- Modelli gestionali della CER: gestione volontaria, piattaforme digitali e ruolo delle ESCo

- “CER multi-cabina”: come definire il regolamento e le modalità gestionali


La partecipazione è riservata alle CER che hanno partecipato al percorso di formazione CER Masterclass.

Per informazioni sostenibilita@fi.camcom.it 

 
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI e il supporto tecnico di DINTEC.
 
 
Iscriviti alla nostra mailing list per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.
 

 
Contatti

Transizione energetica

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.161
Email
sostenibilita@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025