BTO – Be Travel Onlife è l’appuntamento di riferimento in Italia su turismo digitale, innovazione e formazione; ma è anche expo, seminario, dibattito, intrattenimento e molto altro, con un palinsesto fitto di appuntamenti dedicati all’innovazione digitale nel turismo. Il tema della 16ª edizione dell’evento promosso da Regione Toscana e Camera di commercio di Firenze, in calendario a Firenze alla Stazione Leopolda il 27 e 28 novembre 2024 con orario 9.30/18.00, sarà “balance” e indagherà il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e umana. I rapidi e pervasivi sviluppi dell’IA sembrano amplificare ancora di più la contrapposizione tra digitale e umano, soprattutto nel turismo; si aprono infatti straordinarie opportunità, ma il rischio è di mettere in discussione l’elemento umano, sia nel lavoro che nell’autenticità delle esperienze.
Del resto il settore del turismo è sempre stato e resta basato su relazioni e contatto; dunque il dilemma è tale se non si cambia prospettiva. Possiamo pensare in termini di flusso, a una “AI Confluence in Travel” come la naturale evoluzione e crescente integrazione dell'intelligenza artificiale con le capacità umane e creative. Uno scenario sempre più complesso con una accelerazione digitale sempre più veloce, in cui si innesta un cambiamento profondo anche nei valori, con nuovi modelli di relazioni sociali. E’ quello su cui BTO indagherà quest’anno, con il consueto standard qualitativo attraverso l'intervento di oltre 350 relatori tra i massimi esperti italiani, per approfondire tutte e quattro le tematiche del programma scientifico di BTO, Destination, Digital Strategy, Food&Wine e Hospitality.
Il palinsesto scientifico presenta più di 100 appuntamenti tra keynote, panel discussion, “Cassette degli attrezzi” e product presentation delle aziende del Club degli Espositori. Gli operatori turistici partecipando a BTO possono conoscere gli ultimi trend, ricevere stimoli ed idee, entrare in relazione con aziende/brand protagoniste nei diversi settori, con istituzioni, media e ricercatori di livello internazionale.
È possibile acquistare online i ticket per partecipare all’edizione 2024 di BTO
a questo link. Con l’acquisto del ticket, sarà possibile accedere ai video degli eventi compresi nelle giornate coperte dal biglietto acquistato in via esclusiva per 4 mesi.
L’evento finale sarà preceduto da presentazioni mirate (BTO on tour) e programmate a Torino, Milano, Roma e Perugia.