Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale - Edizione 2025

Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale - Edizione 2025


Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale - Edizione 2025

Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR, riprende avvio l'importante iniziativa formativa progettata e realizzata da Si.Camera: EMPOWERMENT DELLE IMPRENDITRICI: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale - Edizione 2025.
 
Il percorso è finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa. In particolare, l’attività si concentrerà su quelle che sono definite le disruptive skills ossia quelle soft skill fondamentali in momenti critici nella vita di un’impresa ovvero collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.
 
Il percorso – realizzato in web conference - si caratterizza per un taglio laboratoriale e incentrato sulla sperimentazione grazie a lavori di gruppo e simulazioni. nello specifico:
  • Acquisire consapevolezza circa le competenze comportamentali prioritarie per presidiare efficacemente il ruolo imprenditoriale nel contesto attuale
  • Sviluppare strategie efficaci per la gestione del complesso sistema relazionale in cui si trova ad agire un’imprenditrice
  • Riflettere sulle dimensioni caratterizzanti la leadership al femminile al fine di individuare modalità di espressione efficaci
 
DESTINATARI
Il percorso formativo (durata 12 ore) è rivolto alle imprenditrici, manager d’impresa, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, nonché alle presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile
 
Il percorso formativo in due edizioni con tre moduli ciascuno:
●       la prima con le seguenti date 13 marzo 2025 , 20 marzo 2025, 27 marzo 2025
●       la seconda con le seguenti date 25 marzo 2025, 7 aprile 2025, 14 aprile 2025
 
Data la modalità didattica interattiva, ciascuna edizione è aperta a un massimo di 35 partecipanti.
 
Per iscriverti al percorso formativo compila modulo a questo link: https://forms.gle/3pLoUcVJsoeh26nq7
Le iscrizioni, ad entrambe le edizioni, si sono chiuse il 10 marzo 2025 per raggiungimento massimo dei partecipanti.
 
Per eventuali informazioni e/o richieste è possibile contattarci alla seguente e-mail: formazione@sicamera.camcom.it
 
 
 
Contatti: 

Comitato imprenditoria femminile

Comitato imprenditoria femminile
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.137
Email: 
per richieste di informazioni scrivere alla mail imprenditoria.femminile@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 14:33
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 10 Marzo, 2025 - 14:58