Il Progetto
Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenita nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.
Le attivita previste da Donne in attivo esplorano la teoria e la pratica dell'educazione finanziaria, con momenti di interazione e di condivisione di esperienze personali, con il supporto di docenti, esperti e testimonial.
Quest'anno il programma propone
quattro appuntamenti formativi e
un laboratorio liberamente fruibile dalle partecipanti che vorranno cimentarsi in un lavoro di gruppo. La partecipazione e totalmente gratuita e aperta a tutte le donne a partire dai 18 anni.
Webinar n.1 - 27/06/2023 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
Educazione finanziaria e competenze finanziarie
Definizione di ben-essere in senso psicologico
Rapporto tra ben-essere e benessere finanziario
Indipendenza finanziaria, conti correnti congiunti e separati, violenza economica
Ospite: esperto di benessere psicologico
Webinar n.2 - 05/07/2023 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
Conoscenze, atteggiamenti e comportamenti per sostenere il benessere finanziario
Cambiare il comportamento: il modello M.I.N.D.S.P.A.C.E.
Rapporto tra ben-essere e benessere finanziario
Obiettivi e pianificazione finanziaria
Ospite: testimonial
Webinar n.3 - 12/07/2023 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
Finanziare un progetto: prestiti
Finanziare un progetto: crowdfunding
Quando qualcosa va storto: strumenti e dispositivi
Bias cognitivi: bias dell'ottimismo, myopia bias
Ospite: assistente sociale impegnata in casi di sovraindebitamento al femminile
Webinar n.4 - 20/09/2023 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
L'abc della negoziazione
Negoziare il benessere: soldi e non solo
Errori comune nella negoziazione dei compensi
Il denaro come tabu
Ospite: testimonianza di un caso di negoziato
Il Laboratorio
Durante il percorso formativo, e possibile partecipare ad un LABORATORIO pratico dal titolo "Come promuovere il benessere finanziario. L'approccio MINDSPACE"
L'obiettivo principale e far emergere le capacita acquisite durante il percorso formativo attraverso l'elaborazione di proposte progettuali anche rivolte all'avvio o all'implementazione di idee imprenditoriali.
Il LABORATORIO prevede 2 incontri online, della durata di 1 ora ciascuno, tra luglio e settembre 2023. Gli incontri saranno coordinati da un docente e da un tutor.
Le partecipanti saranno divise in gruppi di lavoro (da un minimo di 3 persone a un massimo di 5), si incontreranno online o in presenza e saranno supportate nell'elaborazione di un progetto secondo l'approccio M.I.N.D.S.P.A.C.E. (approccio che mostra come far leva su fattori che influenzano le scelte delle persone - Messaggero, Incentivi, Norme, Default, Salienza, Priming, Affetto, Commitment, Ego - per spingere gli individui verso comportamenti virtuosi e scelte razionali, consistenti e perfettamente informate, mirando a massimizzare la propria utilita attraverso un'analisi costi-benefici).
Il primo incontro e finalizzato ad illustrare il modello M.I.N.D.S.P.A.C.E. e come questo aiuti nella elaborazione di proposte progettuali (per esempio: per incentivare l'uso corretto di un budget, per l'avvio di un business).
Il secondo incontro e finalizzato a rispondere a dubbi ed a fornire i chiarimenti richiesti.
Le attivita del LABORATORIO si concluderanno, salvo proroghe, il 15 settembre 2023.
Un Comitato di Esperti esaminera gli elaborati, definira una classifica e individuera uno o piu gruppi invitati a partecipare all'evento conclusivo del progetto, previsto a Roma ad ottobre 2023, in occasione del "Mese dell'educazione finanziaria".
Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile
iscriversi alla nostra mailing list.