Firenze, prima Camera di commercio in Italia, parte con la modalita telematica attraverso le piattaforme digitali di Zoom e Google Meet.
 
immagine decorativa
 
 
La Camera di commercio di Firenze, per garantire gli esami abilitanti ai mediatori immobiliari, anche in tempo di divieto agli esami in presenza, si e dotata degli strumenti necessari allo svolgimento da remoto, sia degli scritti che dell'orale.
 
Gli esami restano articolati su due scritti a quiz da 20 domande in 20 minuti ciascuno, seguiti da un orale di estimo e diritto, per i promossi.
 
Lo scritto si svolge su piattaforma moodle, l'orale su Zoom e Google Meet.
Per partecipare e necessario essere muniti di connessione internet e telecamera. I convocati riceveranno un'email con le credenziali di accesso e le specifiche tecniche.
 
L'orale e pubblico e chi vuole assistere, sempre online, puo farne richiesta per email all'ufficio. La prima sessione online sara di sperimentazione, poiche Firenze e il primo ente camerale a svolgere questo tipo di attivita in modalita interamente telematica.
 
A valle della sperimentazione, si terranno sessioni ravvicinate con lo scopo di consentire ai molti richiedenti in lista di attesa di sostenere le prove abilitanti e poter dunque avviare la propria attivita.
 
Gli esami in presenza riprenderanno non appena le norme e la situazione epidemiologica lo consentiranno, come gia avvenuto nel corso del 2020.
 
L'esame online e su base volontaria. La convocazione e preceduta da un avviso nominativo per email. Chi decidera di attendere la ripresa degli esami in presenza, manterra il suo posto in lista.
 
Per qualsiasi informazione visitare la pagina dedicata del sito o scrivere a regolazione.mercato@fi.camcom.it