Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Costruire il Futuro Energetico della Toscana: Comunità Energetiche, Fonti Rinnovabili e Bandi FESR

Costruire il Futuro Energetico della Toscana: Comunità Energetiche, Fonti Rinnovabili e Bandi FESR


Data: 
Mercoledì 16 Ottobre 2024 - 10:00
 
 
La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con il sistema camerale del territorio, organizza l’evento Costruire il Futuro Energetico della Toscana: Comunità Energetiche, Fonti Rinnovabili e Bandi FESR.
L’incontro rappresenta l’evento di apertura del progetto Transizione Energetica 2024.
 
L’evento si svolgerà mercoledì 16 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la sede di Livorno della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno (Piazza del Municipio, 48).
 
L’iniziativa, progettata in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e DINTEC, vedrà la partecipazione della Regione Toscana, che illustrerà gli elementi principali della programmazione regionale a supporto della transizione energetica. Nell’occasione saranno presentate le opportunità di finanziamento offerte dai bandi FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, che vedranno l’apertura di misure specifiche dedicate alle imprese per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di installazione di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili.
 
Nel corso dell’evento saranno inoltre presentate le nuove attività di supporto gratuito alle imprese offerte da Unioncamere e dalle Camere di Commercio della Toscana, in scia di quanto già realizzato nel corso del 2023 e del 2024. Iniziative di formazione, servizi di consulenza per la progettazione di Comunità Energetiche e percorsi di supporto specialistico per la costituzione e lo sviluppo delle Comunità saranno a disposizione delle imprese toscane e dei principali stakeholder territoriali.
 
A conclusione dell’incontro alcune Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite in Toscana presenteranno la propria testimonianza, condividendo con i partecipanti i passi principali da seguire per costituire con successo una Comunità Energetica e le buone pratiche da adottare.
 
È possibile seguire l’evento gratuito anche in diretta streaming, per partecipare è necessario registrarsi al seguente link
 
 
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list.
 
 
 
Tipo evento: 
Contatti: 

Punto Impresa Digitale

Punto Impresa Digitale
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.161
Email: 
puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 15:19