La piattaforma, recentemente rinnovata nel 2021, promuove i servizi digitali per i cittadini e progetti integrati innovativi per la smart city.
 
logo del progetto Firenze Digitale
 
 
Anche Camera di commercio partecipa a Firenze Digitale, una piattaforma online nata nel 2016 e recentemente rinnovata con il protocollo d'intesa 2021-2023, di cui fanno parte Regione Toscana, Comune di Firenze, Confservizi Cispel Toscana con il ruolo di project manager,  le aziende partecipate del Comune di Firenze ed a cui, proprio quest'anno, si sono aggiunte anche  Anci Toscana, Confindustria Firenze e Universita degli Studi di Firenze.
 
L'obiettivo principale del piano Firenze Digitale e quello di migliorare la qualita dei servizie e strutturarne di nuovi, migliorare la qualita della vita dei cittadini e apportare benefici ad ognuno dei soggetti coinvolti:
dal rendere piu efficienti i servizi digitali offerti al miglioramento della comunicazione con il cittadino; dalla creazione di smart services per la mobilita, alla promozione delle competenze digitali. Sono tanti i settori su cui lo scambio strutturato dei dati, la creazione di strumenti integrati di lavoro, la semplificazione dell'accesso per l'utente a servizi digitali sempre piu trasversali, genera importanti innovazioni e benefici, sia per il cittadino che per le imprese che per i soggetti che si occupano di amministrare e promuovere il territorio.
 
Firenze digitale e quindi anche uno strumento di pianificazione in grado di cogliere questa opportunita attraverso una serie di obiettivi ed un programma di attivita definiti annualmente.
 
Le restrizioni vissute nelle attivita lavorative e sociali di questo ultimo anno rende consapevoli che, senza la tecnologia e la digitalizzazione, molte delle attivita che abbiamo continuato a svolgere da casa sarebbero state impossibili. Per questo Firenze Digitale parla a tutti la "lingua" dell'innovazione e delle competenze digitali, parla di trasparenza, di  partecipazione, di semplificazione, di creazione di servizi digitali per una citta sempre piu sostenibile, inclusiva ed efficiente per tutti: una citta piu smart.