Comunità Energetiche in Toscana: un caso di studio
La Camera di Commercio di Firenze organizza il webinar "Comunità Energetiche in Toscana: un caso di studio" programmato, su piattaforma ZOOM, Giovedì 7 Novembre 2024 – dalle 16:00 alle 18:00.
Il webinar, che fa parte di una serie di quattro, sarà dedicato alla presentazione di un esempio concreto di CER toscana, la CER Isola d’Elba, costituitasi con successo e accreditata presso il GSE.
La Camera di Commercio di Firenze organizza il webinar "Comunità Energetiche in Toscana: un caso di studio" programmato, su piattaforma ZOOM, Giovedì 7 Novembre 2024 – dalle 16:00 alle 18:00.
Il webinar, che fa parte di una serie di quattro, sarà dedicato alla presentazione di un esempio concreto di CER toscana, la CER Isola d’Elba, costituitasi con successo e accreditata presso il GSE. Durante l’incontro saranno ripercorse le tappe più significative del percorso di costituzione e di sviluppo della CER, con approfondimenti dedicati agli aspetti gestionali, tecnologici e relativi alla ripartizione e utilizzo della tariffa incentivante.
Con la definitiva entrata a regime del decreto del Ministero dell’Ambiente le Comunità Energetiche stanno infatti entrando nella loro fase operativa. Con questi appuntamenti informativi la Camera di Commercio si propone di offrire nuovi approfondimenti sui principali aspetti gestionali, procedurali e di sostenibilità delle Comunità Energetiche.
I quattro webinar sono in programma nel mese di novembre (7-13-21-28), e si chiuderanno con un nuovo incontro con la Regione Toscana per la presentazione dei bandi FESR per la transizione energetica.
L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica 2024-2025, realizzato da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente
link.
A questi link trovate gli estratti video:
Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile
iscriversi alla nostra mailing list.
Contatti
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Email
puntoimpresadigitale@fi.camcom.it
Orari
su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
Ultima modifica
Mar 10 Dic, 2024