Data evento
da Gio, 23 Maggio, 2019 - 09:00
a Gio, 23 Maggio, 2019 - 09:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

Classificazione e gestione trasporto ADR dei rifiuti pericolosi

I giovedì dell'Ambiente. Corso di formazione per professionisti e imprese
 
Camera di Commercio di Firenze, Sala corsi
Piazza dei Giudici 3, Firenze
 
ADR è l’acronimo di “Accord Dangereuses Route”, accordo internazionale tra i paesi dell’ONU, la cui finalità è di armonizzare le norme di sicurezza sul trasporto di merci pericolose su strada.
Date le recenti novità, è necessario conoscere le disposizioni su sostanze e oggetti pericolosi, imballaggi, etichette, cisterne, sui mezzi di trasporto, documentazione, etc. Ed infine, cosa succede in caso di violazioni?
La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Gestori Ambientali istituita presso la Camera di Commercio di Firenze, organizza un seminario rivolto alle imprese ed ai consulenti per dare loro un prima formazione sul tema.
 
Il programma dei lavori sarà il seguente:
Sessione mattutina: classificazione secondo l’Accordo ADR dei rifiuti pericolosi, pericolosità ai fini del trasporto, cenni di pericolosità di un rifiuto ai sensi del Reg. n.1357/2014, esempi di classificazione.
Sessione pomeridiana: Studio ed analisi dei casi particolari proposti, tavola rotonda con i partecipanti.
 
La formazione avrà la durata di 4 ore per la sessione mattutina e 4 ore per la sessione pomeridiana, sarà riservata ad un numero massimo di 30 iscritti ed avrà un costo di € 100,00 + IVA per partecipante.
 
Per aderire all’iniziativa, è necessario compilare il form di iscrizione online 
Si prega di prendere visione della politica sulla privacy di Google al link: https://policies.google.com/privacy?hl=it
 
A seguito dell’inoltro del modulo di iscrizione il richiedente riceverà una email con le istruzioni per effettuare il pagamento della quota prevista.
L'iscrizione ed il pagamento dovranno pervenire entro il giorno 20/05/2019. In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
La formazione avrà luogo solo nel caso in cui si raggiunga un numero minimo di 18 iscritti. In caso di annullamento del corso, la quota di partecipazione versata sarà integralmente restituita.
 
Contatti
Ultima modifica
Lun 29 Apr, 2019