In palio un programma accelerato di formazione di 100 ore offerto a 12 PMI artigiane. Bassilichi: "Bene favorire la consapevolezza digitale per un settore strategico del nostro territorio"
 
 
logo dell'evento CALLforCRAFT
 
 
Settembre, tempo di ripartenza. Murate Idea Park riparte dagli artigiani, per i quali e pronto a lanciare un programma di tutoraggio di 100 ore su misura che offrira alle 12 pmi vincitrici del bando CALLforCRAFT  anche servizi di consulenza, servizi di supporto workshop di gruppo e una serie di sessioni pratiche one-to-one (4 per ogni PMI coinvolta nel programma).
 
L'obiettivo del programma di formazione e mentoring (il primo dedicato all'artigianato), e quello di aiutare le aziende artigiane a migliorare la loro presenza online, attraverso l'ottimizzazione dell'utilizzo dell'e-commerce, dei social, e di tutti gli strumenti digitali che possono sostenere lo sviluppo di impresa. Per realizzare il programma, verra costituito un gruppo di mentor selezionati dalla community di MIP.
 
Il bando ha ricevuto  il patrocinio del Comune di Firenze e di Camera di Commercio di Firenze, in partnership con ARTEX, Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, Confartigianato Firenze e CNA Firenze, ed in collaborazione con ISIA, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, IED, Istituto Europeo di Design, Fondazione Studio Marangoni, Me-We srl. CALLforCRAFT si inserisce come Azione Pilota nell'ambito del progetto europeo CRAFTS CODE - co-finanziato dal programma Interreg Europe - di cui il Comune di Firenze e capofila con la finalita di valorizzare il settore dell'artigianato a livello internazionale.
 
"Un bando rivolto ad un settore piu che mai strategico e rappresentativo del nostro territorio; tutti gli attori del "sistema Firenze" sono chiamati a favorire la consapevolezza digitale del tessuto imprenditoriale, oggi imprescindibile per la ripresa" ha detto il Presidente della Camera di commercio Leonardo Bassilichi.
 
Le candidature possono essere presentate online entro il 26 settembre 2021