Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» È online “Unioncamere Economia & Imprese” di dicembre

È online “Unioncamere Economia & Imprese” di dicembre


È online “Unioncamere Economia & Imprese” di dicembre

Nel nuovo numero del magazine digitale sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio si parla anche dell’intervento del sistema Punti impresa digitale alla BTO fiorentina
 
Logo del magazine digitale
 
 
  • composizione negoziata: secondo l'ultimo monitoraggio ammontano a 1.963 le istanze presentate dal 15 novembre del 2021. La composizione negoziata consente di dare pronta attuazione alle misure di supporto alle imprese per consentire loro di contenere e superare gli effetti negativi dell’emergenza economica e finanziaria.
  • “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo”: nella mostra allestita a Roma nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy protagonisti oltre cento brevetti di invenzione industriale, raccolti per raccontare l’impatto di quelle idee sulla società italiana e sul resto del mondo. Segue un approfondimento di Unioncamere e Dintec sulle domande italiane di brevetto pubblicate nel 2023 dall’EPO (European Patent Office), dal quale si evince come la capacità innovativa del nostro Paese abbia mantenuto una crescita moderata ma costante: 4.780 le domande italiane pubblicate dall’EPO lo scorso anno, lo 0,13% in più del 2022.
  • Speciale infrastrutture: Brennero, da gennaio entreranno in vigore nuove limitazioni legate all'autotrasporto. Uno studio di Uniontrasporti presentato alla Camera di commercio di Bolzano evidenzia i vari scenari e le proposte per mitigare l’impatto sull’economia locale e nazionale dell’ulteriore diminuzione di capacità di questo fondamentale corridoio di trasporto e di interscambio commerciale tra l’Italia e l’Europa. Sono previsti aumenti dei costi del solo trasporto da 174 milioni di euro l’anno fino a 640 milioni in caso di chiusura della tratta “worst case”. Ponte sullo stretto: secondo lo studio commissionato a Uniontrasporti da Unioncamere, la nuova infrastruttura produrrà benefici economici e sociali superiori ai suoi costi.
  • Export italiano negli Stati Uniti: nel 2023 ammonta a oltre 67 miliardi di euro, pari a quasi l’11% delle vendite dell’Italia in tutto il mondo. Una parte di questi potrebbe essere interessata da eventuali nuove politiche commerciali nei confronti dell’Ue.
  • Punti impresa digitale: alla BTO di Firenze, la fiera sulle innovazioni nel settore del viaggio e dell’esperienza turistica, successo di pubblico per i due panel tenuti da DINTEC (Consorzio camerale per l’innovazione digitale) sull’implementazione dell’IA nel processo di trasformazione digitale aziendale e su opportunità e rischi della sicurezza digitale ridefinita dall’IA
La rivista completa è scaricabile  a questo link.
 
Camera News n. 22/2024 (16-31 dicembre)
Data pubblicazione:
Lunedì, 23 Dicembre, 2024 - 11:02