La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono un webinar sulla vidimazione virtuale dei formulari.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono alle imprese un incontro sulla nuova verifica digitale per i responsabilI tecnicI.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono alle imprese un focus on line sulla codifica e classificazione dei rifiuti.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono alle imprese un focus on line sul sistema EU-ETS e sul meccanismo CBAM.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono alle imprese un focus on line sulla preparazione per il riutizzo dei RAEE.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved Scarl, propongono alle imprese un focus on line sul mondo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Il deposito temporaneo consiste nel raggruppamento di rifiuti effettuato prima della raccolta nel luogo in cui gli stessi sono prodotti e costituisce un’ipotesi derogatoria ed eccezionale rispetto alle forme di stoccaggio rifiuti (D15 deposito preliminare e R13 messa in riserva) e sono previste le determinate condizioni da rispettare.
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze propongono alle imprese un ciclo formativo online sui residui dell’attività di costruzione e demolizione.