Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Commercio con l'estero

Commercio con l'estero


Interscambio commerciale della provincia di Firenze - 3° trimestre 2017

Prosegue la buona intonazione del commercio estero fiorentino con una decisa conferma della variazione tendenziale, che rimane piuttosto sostenuta nel terzo trimestre del 2017 e in valori cumulati ha fatto registrare un +8,1% apparendo in lievissima decelerazione nei confronti del precedente trimestre (+8,5%): il miglioramento nei confronti del terzo trimestre 2016 è piuttosto evidente, riflettendo un deciso rinvigorimento della domanda internazionale che continua ad alimentare anche la ripresa dell’economia locale.
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 4 Gennaio, 2018 - 14:47

Interscambio commerciale della provincia di Firenze - 2° trimestre 2017

La dinamica positiva delle esportazioni fiorentine ha fatto osservare un deciso irrobustimento nei primi sei mesi del 2017 con una crescita tendenziale nei confronti dello stesso periodo dell’anno precedente dell’8,5%; era +5,9% nel precedente trimestre rappresentando un rilevante consolidamento del commercio estero locale, soprattutto se  consideriamo il rallentamento che ha caratterizzato l’intensità di crescita delle esportazioni locali a fine 2016 e visto anche il ruolo dei mercati esteri, nel rappresentare una delle “vie maestre” per lo sviluppo della produzione e per i contributi ap
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 9 Ottobre, 2017 - 15:56

Interscambio commerciale della provincia di Firenze - 1° trimestre 2017

L’inizio anno rappresenta un passaggio importante per la dinamica del commercio estero, come in questi primi tre mesi del 2017, in cui tendono a materializzarsi le aspettative positive maturate alla fine del 2016 seguendo la ripresa del commercio internazionale: le esportazioni hanno fatto segnare un aumento del 5,9% in termini tendenziali raggiungendo un valore di circa 3 miliardi di euro. L’andamento è migliore della variazione registrata a fine 2016 sia calcolata su valori cumulati (+2,2%) e soprattutto rispetto a quella corrispondente ai valori singoli (-3,1°%).
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 21 Agosto, 2017 - 09:10

Pagine