Economia illegale: mettere in guardia i giovani dal falso
Inviato da cecilia.turchi@... il 17/03/2022 - 05:03
Il 29 marzo in Camera di commercio uno spettacolo teatrale dedicato ai ragazzi per spiegare i pericoli della merce contraffatta

Torna all'indice [1]
Sollecitare l’attenzione dei consumatori più giovani verso i rischi potenziali dei prodotti contraffatti e in contrapposizione, far capire il valore dei prodotti di qualità attraverso esperienze. E’ la mission annuale che il Comitato per la lotta alla contraffazione [2], istituito presso la Camera di commercio di Firenze, porta avanti da circa otto anni.
Il fenomeno della contraffazione di merce con brand famosi è tristemente noto e i suoi effetti negativi possono provocare calo del fatturato e perdita di fiducia degli operatori nei confronti del mercato come spazio di sviluppo. Si stima che negli ultimi dieci anni la crescita delle attività di contraffazione sia stata del 1700% sui mercati mondiali, che sottragga alle aziende italiane circa 6 miliardi di euro l’anno e che causi all’Erario un mancato introito di oltre 3 miliardi di euro.
Il 29 marzo nell’Auditorium della Camera di commercio si terrà l’evento conclusivo [3] del progetto di sensibilizzazione con le classi di alcune scuole superiori del territorio (Salvemini Duca D'Aosta, Galileo Galilei, B. Buontalenti, Saffi).
Il percorso formativo [4] prevede, 6 ore di formazione suddivise e un evento finale con spettacolo teatrale per dialogare e interagire con gli studenti, parlando di tematiche quali l’acquisto consapevole, l’economia illegale e il vero made in Italy. Al termine dell’evento la premiazione dei lavori realizzati dagli studenti sul tema della contraffazione. Per informazioni scrivere a anticontraffazione@fi.camcom.it [5]
Torna all'indice [1]