Modalità di pagamento
Chi riceve un verbale di accertamento di violazione amministrativa:
- entro 60 giorni dalla data di notifica, può pagare l'importo indicato nel verbale, con effetto liberatorio che estingue il procedimento sanzionatorio;
- oppure, entro 30 giorni dalla data di notifica, può presentare scritti difensivi e chiedere di essere sentito dall’Ufficio Sanzioni amministrative [1] della Camera di Commercio, che ha competenza per il riesame dei verbali di accertamento non pagati.
In caso di verbali notificati a più amministratori di società, ciascuno dei destinatari del verbale è obbligato al pagamento.
Il pagamento liberatorio può essere fatto dalla società a proprio nome, al posto degli amministratori, per il totale degli importi dovuti.
Il pagamento liberatorio indicato nel verbale corrisponde all’importo più favorevole tra il doppio del minimo o un terzo del massimo della sanzione prevista più le spese.
L’importo delle spese addebitato è di € 12,00, per ciascuna notifica cartacea. Per le pratiche presentate dal 1/12/2024 l’importo delle spese addebitato è di € 25,00, per ciascuna notifica cartacea e di € 15,00 per ciascuna notifica mezzo PEC come da determinazione n. 548/2024 (formato PDF) [2].
Nel caso in cui i soggetti obbligati non provvedano al pagamento dell’importo della sanzione, nell’ammontare e nei termini indicati, Il verbale di accertamento verrà trasmesso all'Ufficio Sanzioni amministrative [1] della stessa Camera che emetterà i provvedimenti di competenza.
Gli importi delle sanzioni emesse per violazioni relative ad adempimenti del Registro Imprese, sono di spettanza dell’Erario Statale e devono essere versati presso Banche, Uffici postali o Concessionari riscossione tributi, tramite il modello F23 [3] che, già compilato, viene allegato al verbale di accertamento, notificato ai responsabili principali.
Gli importi delle sanzioni emesse per violazioni relative ad adempimenti REA e ARTIGIANATO, sono di spettanza della Camera di Commercio e devono essere pagati, tramite l’avviso pagoPA che viene allegato al verbale di accertamento.