CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Bandi e concorsi

Bandi e concorsi

Bandi di gara
 
Bandi di concorso aperti e in corso di svolgimento
 
  • Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 6 Assistenti amministrativo - contabili (Categoria C, posizione economica C1) di cui n. 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74.
 
Bandi di concorso conclusi [1]
 

Bandi di gara e contratti

 

Asta per l'alienazione di un autocarro Fiat Doblò

Determinazione del dirigente n. 208/all. del 1°/06/2022 - Approvazione dell'avviso di asta per l'alienazione di un autocarro Fiat Doblò targato DZ771CH da dismettere (formato .PDF) [2]
 
Avviso di asta pubblica per l’alienazione un autocarro della Camera di Commercio di Firenze (formato .PDF) [3]
 
Allegato A - Domanda di partecipazione all’asta pubblica per l’alienazione di un automezzo Fiat Doblò di proprietà camerale (formato .PDF) [4]
 
Allegato B – Offerta economica (formato .PDF) [5]
 
(Dati pubblicati il 10 giugno 2022)
 
Vai alla pagina Bandi di gara e contratti nella sezione Amministrazione trasparente [6]
 

Bandi di concorso

 

Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 6 Assistenti amministrativo - contabili (Categoria C, posizione economica C1) di cui n. 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74.

 
Domande entro le ore 23.59 del 30 maggio 2022
 
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 136/ALL del 6 aprile 2022, è indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 6 Assistenti amministrativo - contabili, categoria C, posizione economica C1, CCNL Comparto Funzioni Locali, di cui n. 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74.
 
Scarica il bando di concorso (formato PDF) [7]
Scarica il bando di concorso (formato ODT) [8]
 
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro le ore 23.59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora la data di scadenza sia un giorno festivo, il termine di presentazione della domanda di partecipazione è prorogato al successivo giorno lavorativo alle ore 23.59.
 
L'estratto del bando di concorso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 34 del 29 aprile 2022.
 
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 23.59 del 30 maggio 2022.
 
La presentazione della domanda deve avvenire esclusivamente via web compilando il modulo on line al seguente link: https://candidatureconcorsi.it/ [9]
 
(Documenti pubblicati il 29 aprile 2022)
 

Convocazione prova scritta

La prova scritta del concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 6 posti di categoria “C” - posizione economica C1 - di cui n. 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74, approvato con determinazione 6.04.2022, n. 136/all., il cui estratto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 34 del 29 aprile 2022, si svolgerà il 16 giugno 2022 e, nel caso in cui le domande siano particolarmente numerose, proseguirà nei giorni immediatamente successivi, in modalità da remoto come illustrato nel bando di concorso.
 
Gli orari di convocazione dei candidati saranno resi noti successivamente al termine di scadenza della presentazione delle candidature.
 
(Informazioni pubblicate il 17 maggio 2022)
 

Istruzioni per la prova tecnica

Di seguito si pubblicano le istruzioni per la prova tecnica OBBLIGATORIA, prevista dall'art. 6 del bando di concorso.
 
Il check requirements, da effettuarsi tramite il link indicato nel file Foglio istruzioni prova da remoto [10] è attivo dal giorno 1° giugno 2022 e solo e soltanto fino al giorno 10 giugno 2022 ore 12.00.
Il candidato che non effettua il check requirements entro il 10 giugno 2022 alle ore 12.00 sarà considerato rinunciatario e non potrà sostenere la prova scritta.
La corretta effettuazione del check requirements, che consente la partecipazione alla prova, è attestata da apposita ricevuta rilasciata dall'applicativo informatico al termine dello stesso.
 
Scarica il foglio istruzioni prova da remoto. [10]
 
Si esplicita la privacy policy [11] della piattaforma sulla quale sarà effettuata la prova.
 
(Informazioni pubblicate il 20 maggio 2022)
 

Prova tecnica

Relativamente al concorso in oggetto sono pervenute 815 domande. I candidati DEVONO procedere all'effettuazione della prova tecnica prevista dall'art. 6 del bando di concorso, a partire dal giorno 1° giugno 2022. Tutti i candidati, ai sensi dell'art. 5 del Bando di concorso, sono ammessi alla prova scritta con riserva di verifica successiva del possesso dei requisiti di partecipazione dichiarati nella domanda.
 
(Informazioni pubblicate il 1° giugno 2022)
 

Convocazione prova scritta

La prova scritta del concorso si terrà il 16 giugno 2022 dalle ore 9.00. I candidati saranno convocati in ordine alfabetico. 
L'esatta suddivisione in gruppi per la prova scritta, che come detto, si terrà esclusivamente il 16 giugno p.v., sarà pubblicata successivamente alla scadenza del termine per l'effettuazione della PROVA TECNICA (10 giugno 2022)
 
(Informazioni pubblicate il 3 giugno 2022)
 

Convocazione prove orali

Si comunica che la Commissione di concorso, riunitasi in data 7 giugno 2022, ha stabilito di iniziare le prove orali del concorso per la copertura di 6 posti di Categoria C, approvato con determinazione 6.04.2022, n. 136/All., in data 28 giugno 2022 alle ore 10.00.
I candidati che supereranno la prova scritta saranno convocati in ordine alfabetico (art. 5 lett. B del suddetto bando). L'elenco dei convocati sarà pubblicato dopo la prova scritta.
 
Si ricorda che la stampa della domanda di iscrizione dovrà essere presentata alla Commissione SOLO in occasione della prova orale (art. 5 lett. B del Bando). Per stampare la domanda i candidati devono rientrare nella piattaforma di iscrizione e provvedere alla stampa del documento che nell'intestazione riporta il NUMERO UNIVOCO di identificazione del candidato stesso.
 
(Informazioni pubblicate l'8 giugno 2022)
 

Prova scritta - Modalità e criteri di valutazione

La prova scritta, della durata di un'ora, consisterà nello svolgimento di 60 quesiti a risposta multipla (punteggio massimo attribuibile alla prova 30 punti).
La Commissione ha stabilito i seguenti criteri di correzione: alla risposta esatta è attribuito il punteggio di + 0,50, alla risposta omessa 0, alla risposta errata - 0,17.
Ai candidati elencati, n. 100609, 100772, 100416, che hanno presentato richiesta di ausilio, in quanto beneficiari delle disposizioni di cui all'art. 20 della L. 104/1992, la commissione, in considerazione della modalità della prova, ha riconosciuto la possibilità di usufruire di 30 minuti quale tempo aggiuntivo per lo svolgimento della prova stessa.
Il/La candidato/a n. 100609 potrà usufruire delle cuffie per sordità solo per la fase identificativa precedente la prova.
 

Prova scritta del 16.06.2022 - Pubblicazione orari prove

La prova scritta del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 6 Assistenti amministrativo - contabili (Categoria C, posizione economica C1) di cui n. 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e n. 1 riservato al personale interno ai sensi art. 24 d.lgs. 27.10.2009, n. 150 così come modificato dall’art. 16 d.lgs 25.05.2017, n. 74, si terrà in due sessioni, la prima con inizio alle ore 9.30, la seconda con inizio alle ore 12.30.
 
I candidati, individuati con il numero identificativo della domanda, sono convocati come da allegato:
 
Elenco dei candidati convocati alla prova scritta (formato PDF) [12]
 
La Commissione Valutatrice, preso atto che la/il candidata/o  identificata/o con il n. 100533, avendo prodotto i documenti comprovanti l'impossibilità materiale di essere presente il 16 giugno 2022 nella sessione delle ore 9.30, consente alla stessa l'espletamento della prova nella seconda sessione, alle ore 12.30.
 
Per effettuare la prova scritta i candidati dovranno accedere al link utilizzato per l'effettuazione della prova tecnica https://cciaafi.selezionidigitali.it/ [13]
 
Coloro che sono convocati per la prova nella sessione delle ore 9.30 potranno accedere alla piattaforma dalle ore 9.00 del 16 giugno 2022.
 
Coloro che sono convocati per la prova nella sessione delle ore 12.30 potranno accedere alla piattaforma dalle ore 12.00 del 16 giugno 2022.
 
(Informazioni pubblicate il 13 giugno 2022 e aggiornate il 15 giugno 2022)
 

Tracce della prova scritta

Si pubblicano di seguito i questionari oggetto della prova scritta del giorno 16 giugno 2022.
 
Nella sessione delle ore 9.30 è stato estratto il questionario n. 3.
Questionario n. 3 (formato PDF) [14]
 
Nella sessione delle ore 12.30 è stato estratto il questionario n. 4
Questionario n. 4 (formato PDF) [15]
 
La risposta corretta è sempre la prima delle tre proposte, contrassegnata col carattere in grassetto.
 
Si pubblicano altresì i questionari non estratti:
Questionario n. 1 (formato PDF) [16]
Questionario n. 2 (formato PDF) [17]
 
(Informazioni pubblicate il 16 giugno 2022)
 

Esito della prova scritta

Di seguito si pubblicano i dati della prova scritta del concorso in oggetto, tenutasi il giorno 16 giugno 2022.
 
Esito della prova scritta (formato PDF) [18]
 
(Informazioni pubblicate il 17 giugno 2022)
 

Calendario prova orale

Come già pubblicato in data 8 giugno 2022, la prova orale, da svolgersi in presenza, avrà inizio martedì 28 giugno 2022 alle ore 10.00, presso la sede della C.C.I.A.A di Firenze in Piazza dei Giudici n. 3, Firenze. Di seguito pubblichiamo il calendario dettagliato della prova:
 
Calendario prova orale (formato PDF) [19]
 
La Commissione ha stabilito di rinviare la prova della/del candidata/candidato 100349 al giorno 6.07.2022 alle ore 14.30, a seguito di produzione di documentazione attestante l'impossibilità oggettiva all'effettuazione della prova nel giorno inizialmente stabilito.
 
I candidati dovranno presentarsi, pena l’esclusione dalla prova, muniti di documento di identità in corso di validità, producendo la stampa della domanda di partecipazione al concorso inviata a mezzo piattaforma informatica; l’assenza alla convocazione sarà considerata rinuncia al concorso.
 
La prova orale (max. 30,00 punti) si articolerà in:
 
  • un colloquio su temi oggetto del programma di esame – max 27,00 punti;
  • una verifica della capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Posta elettronica, Internet) - max 1,50 punti;
  • una verifica del livello di conoscenza della lingua inglese – max 1,50 punti
  • una valutazione attitudinale finalizzata ad individuare le caratteristiche professionali, il profilo  e le potenzialità  dei candidati ai fini di una coerente collocazione nella struttura dell'Ente, qualora gli stessi risultino vincitori della prova (tale valutazione non concorrerà alla formazione del voto complessivo)
 

Criteri di valutazione prova orale

Per il colloquio sui temi oggetto del programma di esame saranno seguiti i seguenti criteri di valutazione:
  • capacità espositiva e di sintesi (fino a 27,00 punti);
  • conoscenza normativa e capacità di interpretazione delle norme (fino a 27,00 punti);
  • completezza e pertinenza dell’esposizione (fino a 27,00 punti).
Il giudizio finale (max. 27,00 punti) sarà dato dalla media delle valutazioni delle singole componenti.
 
L’accertamento sia delle conoscenze informatiche che della lingua inglese sarà valutato con i seguenti criteri:
 
insufficiente:  0,00 punti
sufficiente:    0,25 punti
discreto:       0,50 punti
buono:          0,75 punti
distinto:        1,00 punto
ottimo:          1,50 punti
 
Supereranno la prova orale i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti su 30, a condizione che abbiano conseguito almeno la sufficienza sia nell’accertamento delle conoscenze informatiche che nell’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
 
I candidati sono invitati a consultare questa sezione quotidianamente al fine di essere informati circa eventuali variazioni della convocazione per la prova orale.
 

(Informazioni pubblicate il 22 giugno 2022 e aggiornate il 27 giugno 2022)

 

Norme anti Covid

Protocollo di sicurezza Covid per le prove orali (formato PDF) [20]
 
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Covid19) (formato ODT) [21]
 
(Informazioni pubblicate il 23 giugno 2022)
 

Per informazioni

UO Gestione Giuridica del Personale
email: concorsi@fi.camcom.it [22]
 
 
Vai alla pagina Bandi di concorso nella sezione Amministrazione trasparente [1]
 
 
 
Valuta il contenuto: 
1
Average: 1 (1 vote)
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 27 Giugno, 2022 - 17:02

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/bandi-e-concorsi-0

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso
[2] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Bandi_di_gara/Procedure_lavori_servizi_forniture/2022/Vendita_autocarro_giugno_2022/Determina_n_208_del_01_06_2022.pdf
[3] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Bandi_di_gara/Procedure_lavori_servizi_forniture/2022/Vendita_autocarro_giugno_2022/Avviso_Asta_Automezzo.pdf
[4] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Bandi_di_gara/Procedure_lavori_servizi_forniture/2022/Vendita_autocarro_giugno_2022/ALLEGATO_A.pdf
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Bandi_di_gara/Procedure_lavori_servizi_forniture/2022/Vendita_autocarro_giugno_2022/ALLEGATO_B.pdf
[6] https://www.fi.camcom.gov.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti
[7] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/BANDO_DEF_X%20PUBBL.pdf
[8] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/BANDO_DEF_X%20PUBBL.docx
[9] https://candidatureconcorsi.it/
[10] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/Foglio_istruzioni_prova_da_remoto.pdf
[11] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/Privacy_Policy.pdf
[12] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/Elenco_dei_candidati_convocati_alla_prova_scritta.pdf
[13] https://cciaafi.selezionidigitali.it/
[14] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/CCIAAFI_QUESTIONARIO_3.pdf
[15] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/CCIAAFI_QUESTIONARIO_4.pdf
[16] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/CCIAAFI_QUESTIONARIO_1.pdf
[17] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/CCIAAFI_QUESTIONARIO_2.pdf
[18] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Personale/Concorsi/Concorso_6_C_2022/Esito_scritto.pdf
[19] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/ELENCO%20DA%20PUBBLICARE_Prova%20Orale.pdf
[20] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/Protocollo_Covid%20per%20orali%20concorsi%20pubblici.pdf
[21] https://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Amministrazione_trasparente/DICHIARAZIONE%20SOSTITUTIVA%20Covid19_0.docx
[22] mailto:concorsi@fi.camcom.it