Controlli sui prodotti, multe per 130mila euro
Inviato da cecilia.turchi@... il 12/01/2018 - 10:01
Il 18,7% dei prodotti messi in vendita e controllati dalla Camera di Commercio di Firenze non è risultato in regola. Partita anche una denuncia per giocattoli pericolosi.

Torna all'indice [1]
Il 18,7% dei prodotti controllati nell’area metropolitana fiorentina è risultato non conforme alle norme in vigore. E’ questo il risultato della campagna di ispezioni svolte dalla Camera di Commercio di Firenze nel corso del 2017 per garantire la sicurezza della merce posta in vendita. A finire nella lente degli ispettori di Camera di Commercio di Firenze 150 articoli, soprattutto nei settori giocattoli, prodotti elettrici (come lampade e piccoli elettrodomestici) e dispositivi di protezione individuale (come occhiali da sole, maschere da sci, occhialini da nuoto).
Su 150 prodotti controllati sono stati 28 quelli dai quali sono emerse non conformità formali (basate sul controllo dell’etichetta e del fascicolo tecnico) che hanno comportato la contestazione di illeciti amministrativi per oltre 130mila euro e una denuncia penale per immissione sul mercato di giocattoli pericolosi.
La campagna per la sicurezza sui prodotti proseguirà anche nel 2018.
Torna all'indice [1]