Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Premio Innovazione Toscana 2017

Premio Innovazione Toscana 2017

Domande entro il 6 novembre 2017

Premio Innovazione Toscana 2017

Scade lunedì 6 novembre alle 12 il termine per inviare la domanda di partecipazione al Premio Innovazione Toscana, organizzato per sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese toscane, promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.
Il Premio è riservato a persone fisiche, residenti nel territorio regionale, a startup e a imprese private, con sede legale e/o operativa in Toscana, ed è costituito da conferimenti in denaro che saranno assegnati ai migliori progetti pervenuti.
Sono istituite tre sezioni del Premio Innovazione Toscana e una sezione tematica speciale:
 
Il Premio Innovazione Toscana – Start up innovative
Il premio è rivolto a progetti realizzati negli ultimi 24 mesi sul territorio della Regione Toscana da parte di start up innovative già costituite, che si caratterizzano per un significativo contenuto tecnologico-innovativo, sono finalizzati a sviluppare prodotti, servizi o processi nuovi o sensibilmente migliorati rispetto allo stato dell’arte nel settore interessato e comportano un rischio di insuccesso tecnologico o industriale.
 
Il Premio Innovazione Toscana – Ricerca e sviluppo
Il premio è rivolto a progetti realizzati negli ultimi 24 mesi sul territorio della Regione Toscana da parte di persone fisiche o imprese private, con particolare attenzione alle Pmi, che comprendono attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale finalizzate ad acquisire nuove conoscenze e capacità, ad utilizzare conoscenze e capacità esistenti per sviluppare nuovi prodotti, servizi e processi, ovvero ad attività di innovazione incrementale, radicale e organizzativa.
 
Il Premio Innovazione Toscana – Brevetti
Il premio è rivolto a persone fisiche o imprese private, anche appena costituite, e agli spin-off accademici/universitari operanti sul territorio della Regione Toscana che negli ultimi 24 mesi risultino titolari o licenziatari di un brevetto, o di una domanda di brevetto già depositata, ovvero siano in possesso di una opzione o di un accordo preliminare di acquisto o di acquisizione in licenza di un brevetto con un soggetto, anche estero, che ne detiene la titolarità.
 
Il Premio Innovazione Toscana Sezione speciale – Innovazione 4.0
Il premio è rivolto a progetti realizzati negli ultimi 24 mesi sul territorio della Regione Toscana da parte delle imprese private, che siano finalizzati all’adozione e/o all’implementazione di innovazioni e tecnologie digitali in linea con le strategie nazionali e regionali in materia di Industria 4.0.
 
E’ inoltre previsto un Premio speciale, ugualmente costituito da riconoscimento in denaro, per il miglior progetto presentato in una qualsiasi sezione del Premio da parte di persone fisiche under 40 o di un’impresa giovanile, secondo quanto definito dalla legge regionale n. 35/2000 e successive modifiche e integrazioni.
 
Ciascun soggetto può concorrere ad una sola sezione del Premio Innovazione Toscana e può ricevere un solo premio.
 
La partecipazione è gratuita.
E' necessario compilare la Domanda di partecipazione, la Scheda progettuale informativa e la Scheda descrittiva dell’impresa o della persona fisica, unitamente alla Dichiarazione “de minimis” (con eccezione delle persone fisiche), utilizzando obbligatoriamente i moduli predisposti dall’Organizzazione del Premio.
In aggiunta alla documentazione obbligatoria, è possibile allegare ulteriore documentazione atta ad illustrare meglio il progetto e/o il caso proposto, entro un numero massimo di tre documenti aggiuntivi, con un limite totale di 10.000 caratteri.
 
Tutte le informazioni, il bando, la modulistica e le modalità di partecipazione e di presentazione della domanda sono scaricabili dal sito www.premioinnovazionetoscana.it.
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Martedì, 31 Ottobre, 2017 - 10:12