Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Fondi regionali sulle rinnovabili

Inviato da cecilia.turchi@... il 31/10/2024 - 11:10
Sono aperti i termini per accedere ai due bandi della Regione Toscana finalizzati all’efficientamento dei processi produttivi
 
impianti di energia rinnovabile
 
 
Primo bando
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 11:36

Ancora fondi per il progetto “Negozi sicuri”

Inviato da cecilia.turchi@... il 31/10/2024 - 11:10
Prosegue l’iniziativa del Comune e della Camera di commercio di Firenze. Il 50% delle spese fino a 5mila euro a fondo perduto sia per chi ha subito danni, sia per chi intenda prevenirli. Disponibili oltre 400mila euro
 
telecamere di sicurezza
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 11:10

Premio “Impresa ambiente” al via

Inviato da cecilia.turchi@... il 31/10/2024 - 11:10
Sono aperte le candidature al concorso nazionale per aziende sostenibili, organizzato da Camera di commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere
 
Logo del Premio Impresa Ambiente
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 11:04

L’app impresa italia si presenta

Inviato da cecilia.turchi@... il 31/10/2024 - 10:10
il 5 e il 6 novembre due incontri online sull’applicativo che consente di accedere in modo facile e gratuito alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa
 
Logo dell'App Impresa.italia.it
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 10:58

Cioni: verso un distretto del restauro

Inviato da cecilia.turchi@... il 31/10/2024 - 10:10
Per il vice presidente della Camera di commercio, e presidente di Cna Firenze, il settore ha bisogno di aggregazione e di ufficializzare la propria leadership nazionale
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Giovedì, 31 Ottobre, 2024 - 10:53

Percorso formativo: Residui dell’attività di costruzione e demolizione

La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, propongono 3 appuntamenti online il cui obiettivo è fornire le conoscenze fondamentali per individuare i sottoprodotti e classificare correttamente il rifiuto prodotto dall’attività di costruzione e demolizione rifiuti.
Data: 
Ripeti every week until Gio Nov 21 2024. Also includes Gio Nov 28 2024.
Giovedì, 14 Novembre, 2024 - da 09:30 a 12:30
Giovedì, 21 Novembre, 2024 - da 09:30 a 12:30
Giovedì, 28 Novembre, 2024 - da 09:30 a 12:30

Formazione RENTRI > MODULO II

Prosegue la formazione RENTRI, la Sezione Toscana dell'Albo gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere ed Ecocerved, sotto il coordinamento della Segreteria del Comitato nazionale dell'Albo, organizza un webinar completamente gratuito.
Data: 
Mercoledì, 20 Novembre, 2024 - da 10:30 a 13:00

Pagine