Azienda Promofirenze: uffici chiusi
Dal 25 dicembre al 1 gennaio 2025
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 30 Dicembre, 2024 - 11:54
L'export continua a crescere
Nei primi nove mesi del 2024 ha toccato quota 17 miliardi (+13,9%), per fine anno incremento tendenziale dell’8,3% a 22,5 miliardi. Farmaceutica e meccanica pesante i settori più dinamici. Stati Uniti, Francia e Germania i primi mercati di destinazione. Corrono Regno Unito, Spagna e Arabia Saudita.
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 27 Dicembre, 2024 - 12:44
Premio “Firenze e il lavoro” a 60 imprese
Al Teatro della Compagnia i riconoscimenti della Camera di commercio di Firenze a diverse categorie di attività, da quelle storiche alle giovanili e femminili. Testimonial dell’evento il leader del Calcio storico Luciano Artusi e Veronica Angeloni della Savino Del Bene volley. Manetti: “Economia motore della società”.
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 27 Dicembre, 2024 - 12:33
PID-Next: al via il bando per l’innovazione digitale personalizzata
Domande entro le 16.00 del 18 febbraio 2025
Contenuto aggiornato al:Martedì, 24 Dicembre, 2024 - 14:18
Premio “Firenze e il lavoro” a 60 imprese
Inviato da cecilia.turchi@... il 23/12/2024 - 03:12
Al Teatro della Compagnia i riconoscimenti della Camera di commercio di Firenze a diverse categorie di attività, da quelle storiche alle giovanili e femminili. Testimonial dell’evento il leader del Calcio storico Luciano Artusi e Veronica Angeloni della Savino Del Bene volley
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 23 Dicembre, 2024 - 15:20
Premio Impresa Ambiente: proroga al 17 gennaio
Inviato da cecilia.turchi@... il 23/12/2024 - 02:12
Più tempo per iscriversi al premio dedicato alle imprese ed agli enti che si occupano di innovazione di prodotti, sistemi, processi, partenariati e tecnologie in ottica di sviluppo sostenibile.
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 23 Dicembre, 2024 - 14:16
L’arbitrato amministrato spiegato in tv
Inviato da cecilia.turchi@... il 23/12/2024 - 02:12
Nella rubrica di Toscana TV Telegram del 2 dicembre 2024 un approfondimento sul servizio per la risoluzione alternativa delle liti in ambito commerciale e civile in cui Ranieri Mario Cilotti, Agnese Larosa, Patrizio Cappelletti e Duccio Monsacchi spiegano l'istituto dell'arbitrato amministrato della Camera arbitrale di Firenze
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 23 Dicembre, 2024 - 17:01
Pagine