Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

»

Decarbonizzare valorizza le imprese

Inviato da cecilia.turchi@... il 16/10/2023 - 02:10
In Camera di commercio, il 24 ottobre (9-13) saranno presentati i risultati del progetto sperimentale a cui ha partecipato anche il Sant’Anna
 
immagine decorativa
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 15:46

Europass per le imprese

Inviato da elena.zarone@fi... il 16/10/2023 - 02:10
Undefined
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 14:33

BuyFood Toscana 2023 ai nastri di partenza

Inviato da cecilia.turchi@... il 16/10/2023 - 12:10
Il 26 e 27 ottobre a Firenze 68 produttori regionali e 48 compratori internazionali provenienti da 20 Paesi di Europa, Nord America e Asia
 
Logo dell'iniziativa BuyFood
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 12:45

La Camera di commercio premia 60 imprese

Cerimonia di consegna del riconoscimento “Firenze e il lavoro”. Giancarlo Antognoni testimonial.  Bassilichi: “Imprese motore della nostra economia, che resta competitiva”. Giani: “Un riconoscimento che premia la vitalità del nostro sistema economico.”  Bettarini “Un segnale per gli imprenditori che hanno saputo superare i momenti terribili del covid”
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 18:21

Venerdì 20 ottobre 2023: sciopero generale

Il giorno 20.10.2023 a causa dello sciopero generale  proclamato dalle Associazioni Sindacali ADL Varese, CUB, SGB, SI COBAS ed USI fondata nel 1912 per tutte le categorie pubbliche e private su tutto il territorio nazionale  potrebbero verificarsi disagi o interruzioni nell'erogazione dei servizi.
 
Presso la sede di Firenze sarà comunque garantita l'erogazione dei servizi essenziali: registrazione brevetti.
 
 
 
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 11:19

Pagine