Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Contributi alle nuove imprese al via. Nel credito è giovane un’azienda su 10

Contributi alle nuove imprese al via. Nel credito è giovane un’azienda su 10

Servizio nuove imprese Camera di commercio di Firenze
All’open day in Camera di commercio gli aspiranti imprenditori hanno incontrato specialisti e consulenti. Dati a sorpresa e un annuncio: “L’Ente camerale scende in campo con voucher fino a 5.000 euro”

Contributi alle nuove imprese al via. Nel credito è giovane un’azienda su 10

COMUNICATO STAMPA
 
Firenze, 15 aprile 2025 – Nella città metropolitana di Firenze è nel settore del credito e della finanza che, un po’ a sorpresa, si concentra la maggior parte delle aziende giovanili, intese come imprese in cui la partecipazione di persone fino a 35 anni risulta complessivamente superiore al 50%, mediando le composizioni di quote di partecipazione e cariche attribuite. Sono il 9,8% del totale, ovvero quasi una su dieci, pari a 247 censite a fine 2024 dalle Camera di commercio di Firenze. Il dato sembra testimoniare spirito d’iniziativa giovanile nel campo di fintech, insurtech e in altri veicoli di finanza innovativa. Al secondo posto, per presenza percentuale di imprese giovanili nell’area fiorentina, si colloca il turismo con l’8,5% pari a 704 aziende giovanili sul totale. All’ultimo posto il manifatturiero: 529 aziende pari al 3,9%
Per dare impulso alla nascita di nuove imprese in tutti i settori economici oggi in Camera di commercio a Firenze si è svolto l’Open day nuove imprese, una giornata dedicata a coloro, soprattutto giovani, che desiderano creare aziende: i servizi messi a disposizione degli aspiranti imprenditori sono stati presentati dal Servizio nuove imprese di PromoFirenze, azienda speciale della Camera, e dai protagonisti dell’ecosistema fiorentino dell’innovazione, dell’impresa e della formazione. “Per la Camera di commercio di Firenze stimolare la nascita di nuove imprese è una missione fondamentale”, è il messaggio lanciato dal presidente della Camera di commercio Massimo Manetti. Mentre il segretario generale dell’Ente, Giuseppe Salvini, ha fatto un annuncio di grande rilievo: “La Camera di commercio si accinge a varare un bando per assegnare voucher a micro, piccole e medie imprese della città metropolitana che nella compagine sociale abbiamo almeno un giovane con età inferiore a 40 anni”. E’ previsto un contributo massimo di 5.000 euro pari al 50% delle spese sostenute per costituire l’impresa, servizi di accompagnamento e assistenza tecnica per avviare e gestire l’attività imprenditoriale, sviluppo e registrazione di marchi, materiale promozionale. “Il nostro sforzo – ha spiegato Salvini – è proteso a fornire alle startup tutti gli strumenti utili a ridurre l’alta mortalità di queste aziende a poco tempo di distanza dalla nascita”. 
L’impulso alla nuova impresa appare prioritario e necessario. Va considerato infatti che, nella città metropolitana di Firenze, le imprese giovanili erano al 31 dicembre scorso complessivamente 6.715, ovvero il 6,9% del totale, una dato percentuale coincidente con quello regionale ma inferiore al nazionale: 8,2%. Sono numeri, quelli ricavati dal registro delle imprese della Camera di commercio, che sembrano testimoniare una parziale debolezza dell’imprenditoria giovanile, debolezza confermata dai dati sulle startup innovative iscritte nello speciale registro della Camera di commercio di Firenze riservato ad aziende costituite da non più di 5 anni, con fatturato annuo inferiore a 5 milioni di euro, con oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un prodotto o servizio ad alto valore tecnologico, che destinano quote rilevanti di fatturato alla ricerca o impiegano alti tassi di dottori in ricerca e laureati, dispongono di brevetti. Ebbene, a fine 2024 la città metropolitana di Firenze si colloca al quindicesimo posto in Italia per numero startup, 179, con un incidenza dell’1,48% sul totale nazionale.
 
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 16 Aprile, 2025 - 15:11