Borsa Merci, aggiudicazione provvisoria a Edizione Property del gruppo Benetton
Firenze, 18 febbraio 2016 - Sono state ufficialmente aperte questa mattina le buste dei soggetti partecipanti al bando per la vendita degli immobili Borsa Merci e Loggia del Grano della Camera di Commercio di Firenze. A depositare le offerte sono stati in
quattro: Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Grosvenor Fund Management, Edizione Property e Leggiero Real Estate. In base alle modalità dell’asta, l’offerta poteva essere presentata insieme o separatamente per i due immobili.
La commissione di gara presieduta dalla dirigente della Camera di Commercio di Firenze, dottoressa Brunella Tarli e formata dall’ingegner Giacomo Parenti (Comune di Firenze) e dottor Paolo Regnicoli (Camera di Commercio di Firenze), alla presenza del notaio Filippo Russo, ha potuto verificare la congruità e l’entità delle offerte.
La commissione, dopo l’apertura delle buste, ha provveduto ad aggiudicare provvisoriamente l’immobile Borsa Merci a Edizione Property del gruppo della famiglia Benetton con un’offerta di 71 milioni e 620mila euro sulla base d’asta di 60 milioni. L’immobile Loggia del Grano resta di proprietà camerale poiché non ci sono state offerte. Gli uffici della Camera di Commercio di Firenze ora compiranno i controlli di legge, ai quali seguirà l’aggiudicazione definitiva da parte della giunta camerale.
L’operazione di vendita degli immobili fa parte della strategia portata avanti da Camera di Commercio di Firenze con lo scopo di acquistare una porzione della Fortezza da Basso e ristrutturarla così da poter creare un’infrastruttura per fiere e congressi che possa essere fonte di sviluppo per le imprese di tutto il territorio, come previsto dal protocollo sottoscritto insieme a Regione Toscana, Città metropolitana e Comune di Firenze.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 164.01 KB |