Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Allegato B - Descrizione dei profili professionali della Camera di Commercio di Firenze

Allegato B - Descrizione dei profili professionali della Camera di Commercio di Firenze


Allegato B - Descrizione dei profili professionali della Camera di Commercio di Firenze

CATEGORIA D
 
POSIZIONE D3
 
Funzionario Amministrativo – Contabile
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore preposto a unità operativa complessa che svolge le attività di cui al profilo "Istruttore Amministrativo-Contabile", con funzioni di indirizzo, coordinamento e verifica. Svolge attività di assistenza e supporto ai dirigenti e agli organi, nonché coordinamento di strutture e organismi volti alla soluzione di problemi specifici e trasversali.
Competenze richieste:
Capacità gestionale e di coordinamento di unità organizzativa complessa; capacità propositiva e di soluzione dei conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità e alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze di carattere giuridico e contabile, a elevata specializzazione, organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze informatiche a livello dei principali software applicativi
 
Funzionario Statistico‑Promozionale
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore preposto a unità operativa complessa che svolge le attività di cui al profilo "Istruttore Statistico-Promozionale”, con funzioni di indirizzo, coordinamento e verifica.
Imposta progetti di rilevazione statistica e ne cura l’attuazione.
Svolge attività di assistenza e supporto ai dirigenti e agli organi, nonché coordinamento di strutture e organismi volti alla soluzione di problemi specifici e trasversali.
Competenze richieste:
Capacità gestionale e di coordinamento di unità organizzativa complessa; capacità propositiva e di soluzione dei conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità e alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze di carattere giuridico e statistico-economico, a elevata specializzazione, organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze informatiche a livello dei principali software applicativi
 
Funzionario Informatico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore preposto a unità operativa complessa che svolge le attività di cui al profilo "Istruttore Informatico", con funzioni di indirizzo, coordinamento e verifica.
Assume l’incarico di responsabile del sistema informatico camerale.
Svolge attività di assistenza e supporto ai dirigenti e agli organi, nonché coordinamento di strutture e organismi volti alla soluzione di problemi specifici e trasversali.
Competenze richieste:
Capacità gestionale, di coordinamento, organizzativa, propositiva e di soluzione dei conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità e alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze specifiche di tipo impiantistico, tecnologico ed ergonomico, con particolare riferimento alla dotazione hardware e al sistema informatico camerale
Conoscenze informatiche a livello dei principali software e linguaggi di programmazione
 
POSIZIONE D1
 
Istruttore Amministrativo - Contabile
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che espleta con il coordinamento di unità lavorative, anche complesse, attività istruttoria di carattere amministrativo, predisposizione e redazione di atti e documenti riferiti all'attività amministrativa dell'ente, comportanti un significativo grado di complessità, nonché attività di analisi, studio e ricerca con riferimento al settore di competenza. Effettua l'elaborazione di dati in funzione della programmazione economico-finanziaria e della predisposizione degli atti per l'elaborazione di diversi documenti contabili e finanziari, nonché gestione patrimoniale e approvvigionamenti.
Competenze richieste:
Capacità gestionale e di coordinamento di unità organizzativa semplice; capacità propositiva e di soluzione di conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità ed alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze di carattere giuridico e contabile approfondite, organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze informatiche a livello dei principali software applicativi
 
Istruttore Statistico‑Promozionale
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che, con il coordinamento di unità operative anche complesse, espleta attività di ricerca e studio nel campo delle prospettive di mercato e della proiezione degli indicatori economici, analisi ed elaborazione di dati in ordine all'andamento dei fenomeni socio-economici, consulenza, organizzazione di iniziative finalizzate all'assistenza e all'informazione economica e alla promozione dell'economia locale. Collabora all'attività di redazione delle pubblicazioni camerali.
Competenze richieste:
Capacità gestionale e di coordinamento di unità organizzativa semplice; capacità propositiva e di soluzione di conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità ed alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze di carattere giuridico e statistico-economico approfondite, organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze informatiche a livello dei principali software applicativi
 
Istruttore Informatico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che espleta attività di progettazione e gestione del sistema informativo delle reti informatiche e delle banche dati dell'ente, di assistenza e consulenza specialistica agli utenti di applicazioni informatiche.
Competenze richieste:
Capacità gestionale e di coordinamento di unità organizzativa semplice; capacità propositiva e di soluzione dei conflitti
Capacità relazionali, in particolare di leadership, di interpretare le esigenze degli utenti, di stabilire rapporti positivi con i propri collaboratori
Orientamento alla qualità e alle esigenze del cliente-utente
Conoscenze organizzative e gestionali, nonché specifiche sulla gestione per processi
Conoscenze specifiche di tipo impiantistico, tecnologico ed ergonomico, con particolare riferimento alla dotazione hardware e al sistema informatico camerale
Conoscenze informatiche a livello dei principali software applicativi.
 
 
CATEGORIA C
 
Assistente Amministrativo – Contabile
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che svolge attività istruttoria nei campi amministrativo e contabile, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge e nell'ambito di prescrizioni di massima, utilizzando conoscenze specialistiche.
Svolge compiti di segreteria, curando anche le relazioni esterne. Svolge attività di traduzione di testi.
Svolge attività di predisposizione di atti di natura contabile.
Svolge mansioni di consegnatario-cassiere, attendendo alla relativa contabilità.
Competenze richieste:
Capacità di orientamento alla qualità ed al cliente-utente
Capacità relazionali e di coordinamento
Capacità propositive e di sintesi dei risultati
Conoscenze di carattere giuridico e contabile riferite al settore di attività
Conoscenze e utilizzo dei programmi informatici
 
Assistente Informatico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che, anche coordinando altre unità di personale, svolge attività di sviluppo software, anche grafico, e funzioni di supporto alla strutturazione di hardware e software nell'ambito delle dotazioni dell'ente, nonché attività di coordinamento per il funzionamento della rete locale.
Competenze richieste:
Capacità di orientamento alla qualità ed al cliente-utente
Capacità relazionali e di coordinamento
Capacità propositive e di sintesi dei risultati
Conoscenze specifiche di tipo impiantistico, tecnologico ed ergonomico, con particolare riferimento alla dotazione hardware e al sistema informatico camerale
Conoscenze e utilizzo dei programmi informatici
 
Assistente Statistico‑Promozionale
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che espleta attività istruttoria in campo statistico, svolgendo indagini, rilevazioni ed accertamenti su fenomeni economici e sociali, verificando ed elaborando i dati raccolti ai fini anche della loro pubblicazione, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge e nell'ambito di prescrizioni di massima.
Competenze richieste:
Capacità di orientamento alla qualità ed al cliente-utente
Capacità relazionali e di coordinamento
Capacità propositive e di sintesi dei risultati
Conoscenze di carattere giuridico e statistico-economico riferite al settore di attività
Conoscenza e utilizzo dei programmi informatici
 
Assistente tecnico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che predispone elaborati tecnici e cura l'esecuzione di progetti ed interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni utilizzati e di proprietà dell'ente. E' addetto alle verifiche nel rispetto delle specifiche normative.
Competenze richieste:
Capacità di orientamento alla qualità ed al cliente-utente
Capacità relazionali e di coordinamento
Capacità propositive e di sintesi dei risultati
Conoscenze specifiche di tipo impiantistico, tecnologico ed ergonomico
Acquisizione di nozioni di tipo giuridico contabile
Conoscenza e utilizzo dei programmi informatici
 
 
CATEGORIA B
 
POSIZIONE B3
 
Operatore Amministrativo‑Contabile
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che, nel campo amministrativo e/o contabile, provvede alla ricezione e alla redazione di atti e provvedimenti utilizzando strumenti tecnico-informatici; provvede alla gestione della posta in arrivo e in partenza; collabora all'espletamento delle attività di segreteria; collabora alla organizzazione di riunioni e convegni; coordina lo svolgimento delle attività dell'ufficio nell'ambito delle istruzioni ricevute.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza dei programmi informatici utilizzati nel settore di appartenenza
Conoscenze tecniche, giuridiche e contabili di base con riferimento al settore di attività
Capacità di orientamento alla qualità e alle esigenze dell'utenza
 
Operatore Informatico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che provvede ad attuare le procedure di elaborazione dati secondo programmi      predisposti, effettuando i relativi controlli.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza dei programmi informatici utilizzati nel settore di appartenenza
Conoscenza degli impianti e dei mezzi utilizzati, con particolare riferimento alla dotazione hardware e al sistema informatico camerale
Capacità di orientamento alla qualità e alle esigenze dell'utenza
 
Operatore Tecnico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che provvede alla vigilanza dei beni e degli impianti dell'ente, assicurandosi della loro integrità e verificando gli impianti di sicurezza; provvede alla conduzione di medi e grandi impianti telefonici.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza dei programmi informatici utilizzati nel settore di appartenenza
Conoscenza degli impianti e dei mezzi utilizzati
Acquisizione di nozioni di tipo giuridico contabili
Capacità di orientamento alla qualità e alle esigenze dell'utenza
 
 
POSIZIONE B1
 
Esecutore Amministrativo
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che, utilizzando apparecchiature tecniche ed informatiche, collabora alla gestione amministrativo‑contabile dell'ufficio nell'ambito di istruzioni ricevute.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza dei programmi informatici utilizzati nel settore di appartenenza
Conoscenze tecniche, giuridiche e contabili di base con riferimento al settore di attività
 
Esecutore tecnico
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che provvede alla esecuzione di operazioni tecnico-manuali di tipo specialistico.
Provvede alla conduzione di autoveicoli e motoveicoli per il trasporto di persone e cose, anche con riferimento a servizi di rappresentanza; cura inoltre l'ordinaria manutenzione dell'automezzo, segnalando eventuali interventi di natura complessa. E' addetto alla conduzione di impianti telefonici.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza dei programmi informatici utilizzati nel settore di appartenenza
Conoscenza degli impianti e dei mezzi utilizzati
 
 
CATEGORIA A
 
Addetto
ATTIVITÀ
COMPETENZE
Lavoratore che provvede all’apertura, areazione e chiusura degli uffici e dei locali e cura il mantenimento dell'ordine negli stessi, con la pulizia dei materiali e delle suppellettili in uso, anche tramite l'utilizzazione di apparecchi di uso semplice; provvede a compiti di anticamera e/o di portineria, regolando l'accesso del pubblico e degli autoveicoli; cura il servizio di guardaroba, provvede alla manovra anche a distanza, mediante attrezzature apposite, degli accessi esterni, degli impianti di sicurezza e di quelli dei servizi generali; verifica, quando previsto, l'avvenuto pagamento dei diritti di ingresso; provvede al prelievo, al trasporto, alla consegna e alla ricollocazione di fascicoli e oggetti, alla distribuzione della corrispondenza, alla confezione di pacchi e plichi, alla riproduzione di documenti con l'uso di macchine semplici, (fotocopiatrici, fax, ecc.); esegue incarichi attinenti ai suoi compiti anche all'esterno del luogo di lavoro.
Competenze richieste:
Capacità relazionali di base
Conoscenza degli impianti e dei mezzi utilizzati
 
 
Valuta il contenuto: 
No votes yet
Contenuto aggiornato al:Venerdì, 10 Novembre, 2017 - 12:35