L’indagine ha rappresentato un lavoro esplorativo, per riuscire a capire i margini di manovra di cui disporre nel cercare di sviluppare un meccanismo concreto di supporto agli operatori del settore turistico di dimensioni medio-piccole. Sono state coinvolte circa 3.000 imprese con meno di 200 addetti, con attività operativa nel territorio della città metropolitana, distribuite prevalentemente tra affittacamere (professionali 21,4% e non professionali 17,5%) attività agrituristiche (21,5%), alberghi (18,4%) e case vacanza (14%). Le risposte fornite hanno mostrato la presenza di un comparto attivo e che in mezzo a criticità anche complesse riesce a navigare. Il turismo relazionale, il turismo sostenibile e il turismo digitale potrebbero rappresentare tre aree di intervento prioritarie per dar spazio ad attività di programmazione da parte dell’operatore pubblico che assumerebbero maggior rilevanza se portate avanti in parallelo. 
Data
Tipologia Rapporto
Allegato
Contatti

Statistica e studi

Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.218 - 219
Email
statistica@fi.camcom.it
Orari

su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 15.00

Ultima modifica
Ven, 01/12/2017 - 14:59