Data evento
da Mar, 25 Gennaio, 2022 - 15:00
a Mar, 25 Gennaio, 2022 - 15:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

2 Luglio 2025
Le clausole compromissorie nel contratto costituiscono, a tutti gli effetti, una delle basi su cui si fonda l'arbitrato, un metodo alternativo di risoluzione delle controversie che evita il ricorso alla giustizia ordinaria e che consiste nell'affidamento a uno o piu soggetti terzi (gli arbitri) dell'incarico di risolvere una controversia, mediante una decisione (il lodo) che ha la stessa forza di una sentenza e dunque vincolante per le parti.
 
Proprio in virtu della rilevanza delle clausole arbitrali, e indispensabile una corretta predisposizione che passa attraverso la valutazione di una serie di variabili.
 
Obiettivo dell'incontro, programmato per martedi 25 gennaio dalle 15 alle 18, e quello di indagare la complessita dell'argomento, dando alcune indicazioni di metodo e proporre un approccio quasi "sartoriale" per la redazione delle stesse all'interno del contratto.
 
La partecipazione degli avvocati e prevista esclusivamente attraverso l'area riservata "Sfera" alla quale si potra accedere dal link presente sulla pagina dell'evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it. Per tutti gli altri professionisti l'iscrizione e ammessa esclusivamente online
 
Programma
 

ore 15.00 - Apertura Lavori e Saluti istituzionali di Giuseppe Salvini, Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze; Niccolo Manetti, Presidente del Consiglio della Camera Arbitrale di Firenze; Marco Ferrero, Avvocato del Foro di Firenze e membro del Comitato Direttivo della Fondazione Forense di Firenze; Leonardo Focardi, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze
 
Coordina Agnese Larosa - Avvocato del Foro di Firenze e membro del direttivo del Movimento Forense Sezione Firenze
 
 
"Il contratto e la clausola compromissoria: clausole standard, multistep, per relationem - il contenuto, la sua interpretazione ed altre questioni" - Antonio Briguglio, Professore ordinario di Diritto Processuale Civile Universita Tor Vergata, Roma
 

"Clausole compromissorie statutarie" - Massimo Palazzo, Presidente Consiglio Notarile dei distretti di Firenze, Pistoia e Prato
 
"Le insidie da evitare in fase di redazione della clausola compromissoria" - Jacopo Monaci Naldini, LL.M. FCIArb, Chairman European Branch del Chartered Institute of Arbitrators, Avvocato del Foro di Firenze
 
ore 17.45 - conclusioni a cura di Marco Bellini, Dottore commercialista di Firenze, Presidente del corso arbitrato FDCEC