Data evento
da Mer, 11 Aprile, 2018 - 14:00
a Mer, 11 Aprile, 2018 - 14:00
Tipo evento
Convegni

Latte e derivati, una corretta alimentazione

Convegno gratuito sugli aspetti nutrizionali e salutistici, sul rilievo economico-sociale della filiera lattiero-casearia, delle produzioni del territorio e del consumo del latte e dei suoi derivati
Seminario "Latte e derivati per una corretta alimentazione", mercoledi 11 aprile 2018 ore 14,00, Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1
Il progetto Latte nelle scuole e un importante appuntamento per valorizzare e avvicinare ai consumatori la filiera lattiero casearia.
 
Grazie al sostegno di Unioncamere e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, PromoFirenze e la Camera di Commercio di Firenze organizzano il convegno Latte e derivati per una corretta alimentazione.
Si parlera degli aspetti nutrizionali e salutistici, del rilievo economico-sociale della filiera lattiero-casearia, delle produzioni del territorio e del consumo del latte e dei suoi derivati.
 
L'evento si terra mercoledi 11 aprile 2018 dalle 14,00 alle 17,30 nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana, 1 - Firenze).
 
 
Programma
 
14.00   Registrazione 
 
14.30   Saluti Istituzionali
-    Leonardo Bassilichi, Presidente della Camera di Commercio di Firenze
-    Marco Remaschi, Assessore all'Agricoltura, politiche per la montagna e politiche per il mare della Regione Toscana
-    Cristina Giachi, Vicesindaco e Assessora all'Educazione Universita e Ricerca del Comune di Firenze
-    Lucia Corti, Referente educazione alla salute dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
 
15.00   Tavola Rotonda - moderatore Lorenzo Galli Torrini
-    Latte e derivati nell'alimentazione - Pamela Manzi, ricercatore del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA)
-    Pranzo sano a scuola: progetto della Regione Toscana per garantire elevata qualita nutrizionale nella ristorazione scolastica - Giovanna Camarlinghi, UOS Igiene della Nutrizione e Dietetica Preventiva, Azienda USL Toscana Nord Ovest
-    Buona e sana alimentazione "Uga la tartaruga con la vela" - Valerio Cantafio Casamaggi, Comune di Firenze
-    Attori della filiera lattiero-casearia: produzione, trasformazione, distribuzione, consumatori
-    Contraffazione e adulterazione dei prodotti alimentari - Franco Baccani, Presidente dell'Osservatorio anticontraffazione della Camera di Commercio di Firenze
-    Interventi dalla platea: ricercatori sperimentazione latte d'asina, pediatri, docenti, genitori
 
17.30   Termine dei lavori
 
La partecipazione e gratuita.
E' necessario iscriversi on line.
 

Per ulteriori informazioni

 
 
 
Ultima modifica
Mar 15 Mag, 2018