Data evento
da Mar, 5 Febbraio, 2019 - 09:00
a Mar, 5 Febbraio, 2019 - 09:00
Tipo evento
Corsi e Seminari

1 Luglio 2025
Auditorium della Camera di Commercio di Firenze
Piazza Mentana n.1 Firenze
 
Locandina evento del 5 febbraio 2019La spedizione transfrontaliera di rifiuti consiste nella movimentazione di rifiuti tra due o piu Paesi. La Convenzione di Basilea del 22 marzo del 1989, la Decisone OCSE C (2001)107 e il Regolamento CE 1013/2006 dettano la disciplina delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti a livello internazionale ed unionale, trovando applicazione in base ai Paesi coinvolti nel trasporto, alle caratteristiche dei rifiuti trasportati e al trattamento a cui gli stessi saranno sottoposti, una volta giunti a destinazione.
L'intreccio tra il livello unionale e il livello nazionale  e la relazione con altre discipline che intrinsecamente interessano la materia, come, ad esempio, l'autotrasporto conto terzi, cosi come la validita e riconoscibilita di taluni atti, comportano varie problematiche di natura procedurale ed operativa, con particolare riferimento agli adempimenti cui le imprese devono ottemperare al fine di effettuare un trasporto transfrontaliero di rifiuti in maniera conforme alla normativa vigente nei diversi Paesi interessati.
 
La Sezione Regionale Toscana dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, la Camera di Commercio di Firenze e la Scuola Superiore Sant'Anna propongono uno spazio di condivisione delle esperienze piu rilevanti, delle potenzialita del settore e delle principali criticita emergenti dalla applicazione di questa disciplina nei diversi Paesi, con un focus particolare sull'Italia, raccontate da esperti, rappresentanti delle istituzioni ed enti europei e nazionali e dalle imprese che sono direttamente coinvolte nelle spedizioni transfrontaliere.
 
Per aderire all'iniziativa, e necessario compilare il form di iscrizione online 
 
Si prega di prendere visione della politica sulla privacy di Google al link: https://policies.google.com/privacy?hl=it
 
Programma
 
9.00 Registrazione dei partecipanti
 
9.30 Saluti istituzionali
Eugenio Onori, Presidente Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali
Laura Benedetto, Segretario Generale della Camera di Commercio di Firenze
Fabio Iraldo, Professore ordinario dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna
 
 
10.00 PRIMA SESSIONE: "le spedizioni transfrontaliere di rifiuti nell'Unione Europea, in Italia e nei rapporti tra gli Stati"
Introduce e modera Fabio Iraldo, Scuola S.Anna di Pisa
 
Una panoramica europea sulla governance delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti: criticita e punti di forza
Bojan Pockar, Waste and TFS Expert Team, IMPEL, European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law  
 
Il sistema italiano per le spedizioni transfrontaliere: evoluzione e stato dell'arte
Ilde Gaudiello, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Direzione generale per i rifiuti e l'inquinamento
 
La gestione amministrativa delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti in Italia: barriere ed opportunita
Filiberto Ferraro, Unita Assistenza Tecnica Sogesid SPA presso la Direzione Rifiuti del MATTM
EC Correspondent for the implementation of regulation
 
L'esperienza dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle spedizioni transfrontaliere di rifiuti
Benedetta Bracchetti, Segretario Sezione Bolzano Albo Nazionale Gestori Ambientali
 
10.45-11.00 Conclusioni e Question time 
a cura di Fabio Iraldo, Scuola S.Anna di Pisa
 
 
11.15 SECONDA SESSIONE: "Le spedizioni transfrontaliere dei rifiuti: testimonianze"
Introduce e modera Natalia Marzia Gusmerotti, Scuola S.Anna di Pisa
 
L'esperienza operativa delle imprese in Europa
Xavier Consuegra, Transambiental s.l. (Spagna)
 
L'esperienza operativa delle imprese in Europa
Diego Siragna, Settentrionale Trasporti SpA
 
Spedizione transfrontaliera di rifiuti: analisi dei flussi
Marco Botteri, Ecocerved scarl
 
Legalita e spedizioni, un'interpretazione giurisprudenziale
Mara Chilosi, avvocato, Studio legale Chilosi-Martelli
 
Il sistema di monitoraggio delle spedizioni
Sara Livi, Unita Assistenza Tecnica Sogesid SPA presso la Direzione Rifiuti del MATTM
Italian corrispondent for the implementation of regulation (EC) n. 1013/2006
 
12.45-13.00 Conclusioni e Question time
a cura di Natalia Marzia Gusmerotti, Scuola S.Anna di Pisa
  
 
 
seguira aperitivo offerto presso il salone della Borsa Valori della Camera di Commercio di Firenze