Durante il webinar sono stati esaminati i passaggi di classificazione giuridica e di analisi di caratterizzazione dei rifiuti ed è stata illustrata la normativa di riferimento, anche alla luce del recente Decreto n.116 del 3 settembre 2020.
Il webinar ha fornito un quadro introduttivo sulla disciplina relativa al regime dei sottoprodotti e delle materie prime seconde (MPS) nel settore conciario per aiutare le imprese ad individuare le concrete possibilità di trasformazione del rifiuto in prodotto, con particolare attenzione al tema dello smaltimento e recupero dei rifiuti.
Il webinar ha approfondito i requisiti per l’iscrizione nella categoria 8 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali e la normativa di riferimento per svolgere l'attività di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione con un focus sulle spedizioni all’interno della Comunità europea, le esportazioni di rifiuti fuori dalla Comunità e le importazioni nella Comunità e transito. Di seguito il materiale proiettato in formato PDF.
Il nuovo format di webinar pensato per essere più interattivo ha risposto alle domande più frequenti delle imprese che si occupano della gestione amministrativa dei rifiuti (registri di carico e scarico e formulari di identificazione dei rifiuti), con focus sulla gestione dei rifiuti derivanti da attività di manutenzione.