CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.gov.it)

Home > Agenda > Digital workHER

Digital workHER

Data: 
Mercoledì 13 Novembre 2024 - 10:30

 

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Firenze promuove il progetto  Donne in digitale [1]:  percorso formativo  gratuito proposto da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il progetto prevede la realizzazione di 3 edizioni.
 
Mercoledì 13 novembre dalle ore 10.30 alle ore 13.30 in modalità online si terrà il Modulo 2 dal titolo "Digital workHER" 
 
Obiettvi del modulo
Essere presenti online, avere un sito internet, utilizzare i social o un applicativo gestionale non basta per poter dire che un’azienda è digitale o è in grado di massimizzare i benefici delle tecnologie digitali. Per conseguire questo obiettivo è necessario gestire in modo diverso le attività, i progetti e la stessa produzione e sviluppo dei prodotti/servizi.
Il modulo fornisce una chiave di lettura delle metodologie di Management aziendale e di progetto (Agile e Smart) che meglio si adattano a favorire e promuovere l'innovazione digitale in azienda e presenta strumenti e metodi per la raccolta ed analisi dei dati al servizio delle decisioni imprenditoriali.
 
Contenuti
Abbattere le barriere digitali di genere ripensando il lavoro è possibile. Un percorso alla scoperta degli strumenti e delle tecniche per il lavoro, con un focus sul project management e sulle tecnologie collaborative per tutti i livelli di competenza e un caso pratico di pianificazione e gestione del lavoro attraverso soluzioni agili e condivise.
  • Il lavoro agile e il divario digitale di genere
  • La tecnologia per il lavoro agile: il cloud
  • Le competenze per il lavoro agile
  • Il project management lean
  • La logica collaborativa
  • Gli strumenti collaborativi nel cloud e per l’impresa
  • Strumenti di base: Google Drive, Onedrive di Microsoft
  • Gli editor di testo: Google Docs e Word Online
  • I fogli di calcolo: Google Sheets ed Excel
  • Le presentazioni: Google Slides e Power Point
  • Riunioni e collaborazione: Google Meet e Microsoft Teams
  • Strumenti intermedi per il project management: Trello, Asana, Slack, Meta Workplace
  • Strumenti avanzati: Jira e Adobe Workfront
  • Risorse gratuite per la formazione e l’apprendimento
 
Per informazioni e per iscriversi al percorso vai alla pagina dedicata [2]
 
 
 

Iscriviti alla nostra mailing list [3] per avere informazioni sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews.
 
 
 
Sezione Evento: 
Promozione e Assistenza Imprese [4]
Tipo evento: 
Corsi e Seminari [5]
Contatti: 

Comitato imprenditoria femminile

Comitato imprenditoria femminile
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.137
Email: 
per richieste di informazioni scrivere alla mail imprenditoria.femminile@fi.camcom.it
Contenuto aggiornato al:Mercoledì, 20 Dicembre, 2023 - 14:33

Source URL: https://www.fi.camcom.gov.it/digital-workher-1

Links
[1] http://donneindigitale24.cdt.sicamera.camcom.it/
[2] https://www.fi.camcom.gov.it/progetto-formativo-donne-digitale-2024
[3] http://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=3&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052
[4] https://www.fi.camcom.gov.it/sezione-evento/promozione-assistenza-imprese
[5] https://www.fi.camcom.gov.it/tipi-evento/corsi-seminari