Parchi agrisolari: webinar in Camera di commercio
Inviato da cecilia.turchi@... il 31/08/2023 - 11:08
Il 15 settembre un incontro online sui contenuti della nuova misura per finanziare impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Domande dal 12 settembre al 12 ottobre 2023

Torna all'indice [1]
Lo scorso 21 luglio è stato pubblicato il bando del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare sul finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, cosidetto “Parco agrisolare” che può contare su un fondo di circa 1 miliardo di euro. Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma informatica predisposta dal soggetto attuatore GSE, accessibile dall’Area Clienti GSE a partire dalle 12 del 12 settembre 2023 e fino alle 12 del 12 ottobre 2023.
Per conoscere i requisiti di accesso, le regole da rispettare per ottenere le agevolazioni e le procedure da seguire per richiederle correttamente, la Camera di commercio di Firenze ha organizzato un webinar dal titolo “Parco agrisolare: il regolamento operativo 2023 e il principio DNSH” in programma venerdi 15 settembre dalle 10 alle 12 - in collaborazione con PromoFirenze, con GSE e Ergo Srl, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
La partecipazione è gratuita iscrivendosi a questo link [2]. Per il programma completo dell’evento visitare la pagina dedicata [3].
Tra le novità del bando, la previsione di una intensità massima di aiuto concedibile fino all’80%; l’autoconsumo condiviso; la possibilità di partecipazione in forma aggregata; la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza massimo di 1000 kwp per impianto; il raddoppio della spesa massima ammissibile per sistemi di accumulo fio a 100mila euro e fino a 30mila euro per dispositivi di ricarica; La spesa massima per beneficiaro fino a 2,330 mln di euro.
Maggiori informazioni e modulistica alla pagina dedicata [4].
Per chiarimenti e consulenza è possibile contattare PromoFirenze ai numeri 055-2671626/055-2671617 o scrivendo a finanziamenti@promofirenze.it [5].
Torna all'indice [1]
Camera News n. 15/2023 (1 - 15 settembre)