Ultimi giorni per partecipare al concorso Firenze e il lavoro
Inviato da cecilia.turchi@... il 28/02/2023 - 09:02
C'è ancora tempo fino al 10 marzo per presentare la domanda nelle quattro categorie: imprese storiche, giovanili, femminili e startup

Torna all'indice [1]
Riconoscere e premiare l’impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici: è con questo obiettivo che la Camera di commercio di Firenze ha bandito il premio "Firenze e il lavoro" [2], un concorso arrivato alla 20ma edizione che quest'anno prevede l’assegnazione di 40 premi ad altrettante aziende in quattro diverse categorie:
- Imprese storiche: riservata alle imprese con almeno 30 anni di ininterrotta attività o 50 anni se l’azienda è pervenuta per eredità familiare con continuità del settore merceologico di attività.
- Imprese giovanili: riservata a imprenditori e imprenditrici di età non superiore a 35 anni alla data di pubblicazione del bando che con il proprio spirito di iniziativa e con l’apporto di idee originali abbiano ottenuto significativi risultati aziendali.
- Imprese femminili: riservato alle imprenditrici che abbiano contribuito con idee ed esperienze significative all’espansione dell’azienda e alla sua affermazione nel territorio.
- Startup: riservato ad aziende che svolgono attività di sviluppo, produzione o commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, iscritte nella Sezione Speciale start up innovative del Registro Imprese.
C'è tempo fino al 10 marzo per presentare domanda. Scarica il bando integrale e compila il modulo di domanda [3] da inviare alla PEC cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it [4].
Torna all'indice [1]
Camera News n. 4/2023 (1 - 15 marzo)