Dove esporre (e vendere) il made in Tuscany

- Øksnehallen (1°- 2 aprile 2023, Copenaghen – Danimarca). Settori: agroalimentare, artigianato artistico e di design, complemento d’arredo e oggettistica.(approfondisci [2])
- Markt des guten Geschmacks (13 – 16 aprile 2023, Stoccarda – Germania). Settore: agroalimentare. (approfondisci [3])
- Fest’Italia (1° settimana di maggio 2023, Saint Maxime – Francia). Settori: abbigliamento e accessori, agroalimentare, complemento d’arredo e oggettistica, bellezza e benessere, bigiotteria.
- Passione Italia (17 – 21 maggio 2023, Madrid – Spagna). Settore: agroalimentare.
- Plaisirs d’Hiver/Marché de Noel (Natale 2023, date in confermare, Bruxelles – Belgio). Settore: abbigliamento e accessori, agroalimentare, artigianato artistico e di design, bellezza e benessere, bigiotteria, complemento d’arredo e oggettistica.
Per le aziende iscritte alla Camera di Commercio di Firenze ed in possesso dei requisiti previsti dall’avviso (disponibile a questo link [4]), PromoFirenze potrà intervenire sul costo di partecipazione a ciascuna iniziativa con una agevolazione in de minimis fino al 50% (nei limiti delle risorse disponibili). Per ricevere maggiori informazioni compila il modulo online [5] oppure scrivi a exporthub@promofirenze.it [6].