26 settembre, Finanza per PMI: istruzioni per l’uso
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/09/2022 - 12:09
L’evento organizzato da Il Sole 24 Ore e Unioncamere approfondisce i temi della finanza alternativa e complementare di cui le imprese possono servirsi per uscire dalle crisi

Torna all'indice [1]
Oggi l’obiettivo primario per le PMI è uscire dalla doppia emergenza creata dalla pandemia di Covid-19 e dalla guerra in Ucraina, velocizzando la ripresa e rilanciando lo sviluppo. L’acquisizione di tecnologie e competenze, la diversificazione di business e mercati e le ristrutturazioni aziendali sono passi necessari per la crescita ma richiedono investimenti ingenti. A sostegno di tale percorso esistono, però, strumenti di finanza alternativa o, comunque, complementare al credito bancario con i quali molti piccoli imprenditori non hanno ancora piena dimestichezza.
L’evento digitale Finanza per PMI: istruzioni per l’uso programmato per lunedì 26 settembre 2022 dalle 11.00 alle 13.00 ed organizzato da Il Sole 24 Ore e Unioncamere, punta a dare competenze di base e indicazioni utili per l’utilizzo di mini bond, private equity, venture capital e collocamento in Borsa a vantaggio della crescita della propria azienda. Al termine è prevista anche una sessione di domande e risposte tra gli utenti registrati e i relatori.
Per il programma completo e la registrazione all’evento visitare la pagina dedicata [2]
Torna all'indice [1]