I giovani e le professioni 2.0
Inviato da cecilia.turchi@... il 15/09/2022 - 08:09
Giovedì 29 settembre nell’auditorium della Camera di commercio di Firenze l’ultimo step del percorso per aspiranti imprenditori

Torna all'indice [1]
La Camera di commercio di Firenze e la sua azienda speciale PromoFirenze, lanciano un progetto di supporto ai giovani che decidono di fare impresa o accedere a nuove professioni.
Il progetto - che ha previsto lo svolgimento di una serie di incontri con giovani aspiranti imprenditori con lo scopo di fissare le basi teoriche e pratiche per la realizzazione dell’idea imprenditoriale - si conclude con l’ultimo evento in programma per giovedì 29 settembre nell’auditorium di Lungarno Diaz, dalle 9 alle 18.
La giornata di lavoro prevede al mattino un convegno in auditorium in cui esperti e addetti ai lavori daranno vita ad un dibattito su giovani e mondo del lavoro, presentando le ultime tendenze nell’ambito delle nuove professioni e le opportunità per la creazione di impresa. Scarica il programma integrale del convegno [2].
Nel pomeriggio nell’adiacente salone dell’ex borsa valori, si svolgeranno quattro tavoli tematici su incubazione e accelerazione delle start-up, restauro 2.0, nuove professioni green, apprendistato.
L’incontro è dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni che stanno entrando nel mondo del lavoro o hanno in programma di avviare una propria attività. Per partecipare ai lavori del convegno della mattina occorre registrarsi online [3]. Per richiedere di partecipare ai tavoli di approfondimento del pomeriggio registrarsi qui [4].
Il progetto è realizzato da Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze, grazie al supporto del Fondo di perequazione di Unioncamere.
Torna all'indice [1]