Deposito temporaneo, cosa cambia
Inviato da cecilia.turchi@... il 01/03/2022 - 10:03
Normativa e gestione, webinar gratuito martedì 15 marzo organizzato da Albo nazionale gestori e Camera di commercio, in collaborazione con Ecocerved

Torna all'indice [1]
Il decreto legislativo 116/2020 ha modificato la definizione di deposito temporaneo, introducendo con l'articolo 185-bis una nuova disciplina. Il deposito temporaneo è parte della produzione e non necessita di autorizzazione preventiva, ma deve avvenire nel rispetto delle condizioni previste dalla norma.
A tal proposito la sezione regionale Toscana dell'Albo nazionale gestori ambientali e la Camera di commercio di Firenze, in collaborazione con Ecocerved, organizzano una pillola formativa online di 1h30' per assistere le imprese coinvolte nell'organizzazione e nella gestione del deposito temporaneo.
Programma:
14.30 Saluti della Camera di commercio di Firenze - Dr.ssa Maria Beatrice Piemontese
14.45 Deposito temporaneo, Dott.ssa Manuela Masotti, Ecocerved Scarl:
- Definizione e normativa di riferimento
- Condizioni per il deposito temporaneo
- Regimi particolari
15.45 Quesiti e termine dei lavori.
La partecipazione è gratuita. Per aderire all'iniziativa, è necessario compilare il form di iscrizione online [2] entro lunedì 14 marzo 2022.
Il giorno dell'evento verrà inviato il link per accedere all'aula virtuale.
Torna all'indice [1]